FORMAZIONE
CORSI ALTA FORMAZIONE
CORSO di FORMAZIONE su “Introduzione alla CYBER SECURITY”
IT Only
300,00
AREA RISERVATA
Il Corso di formazione su “Introduzione alla Cyber Security” mira a sensibilizzarei partecipanti al tema della sicurezza cibernetica, in particolare, alle rilevanti questioni di natura tecnica, organizzativa, giuridica, politica, etica e socioeconomica riguardanti la promozione della sicurezza del dominio cyber. Adottando un approccio interdisciplinare, volto cioè a trattare di cyber-security secondo diverse ma complementari prospettive, il corso si propone di elevare il grado di consapevolezza dei partecipanti rispetto alle emergenti sfide e opportunità scaturenti dall’uso dello spazio cibernetico. Il percorso formativo ha per oggetto:
• la discussione della nozione di cyber-security e dei concetti ad essa collegati, nonché la presentazione dei principali stakeholders che animano il dominio cibernetico;
• la discussione delle problematiche attuali riguardanti la cyber-security secondo la prospettiva multidisciplinare che caratterizza il corso;
• la trattazione delle rilevanti sfide che gli stakeholders del dominio cyber si troveranno ad affrontare nel futuro prossimo;
• l’esame del Cloud Computing quale fattore mitigante del rischio cyber;
• la discussione delle soluzioni - sia esistenti che ancora da realizzare – alle problematiche attuali e sfide future.
Il Corso si articola nei seguenti 5 moduli:
1. Lessico e Stato dell’Arte;
2. Sfide future;
3. Problematiche;
4. Il Cloud Computing;
5. Soluzioni
Il Corso di formazione su “Introduzione alla Cyber Security” è organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con il Centro InterdipartimentaleIT Center, Università di Pisa, e con il contributo finanziario di Microsoft ItaliaS.p.A.
Il professor Andrea de Guttry della Scuola Superiore Sant’Anna ed il Dott. Antonio Cisternino del Centro Interdipartimentale IT dell’Università di Pisa sono i co-Direttori del Corso.
Il Corso ha ricevuto il patrocinio dell’Agenzia Italiana per il Digitale, del Garante per la Protezione dei Dati Personali, del Laboratorio Nazionale di Cyber Security e dell’European Registry of Internet Domain Namesi.
Il corpo docente è costituito da insegnanti della Scuola Superiore Sant’Anna e del Centro interdipartimentale IT Center dell’Università di Pisa, da formatori ed esperti di MICROSOFT Italia, e da ulteriori esperti provenienti dall’Agenzia Italiana per il Digitale e dal Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Chi può iscriversi
Il Corso di formazione su “Introduzione alla Cyber Security” si rivolge ad un massimo di 25 partecipanti selezionati tra studenti neolaureati, laureandi o all’ultimo anno di corsi di laurea in discipline sia umanistiche sia tecnico-scientifiche.
A completamento del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a quanti avranno frequentato almeno l’90% delle lezioni.
Il Corso prevede la possibilità di sostenere un esame finale il cui superamento darà diritto a un massimo di 2 Crediti Formativi Universitari (CFU). Suddetta prova consisterà in un test a scelta multipla inerente i moduli in cui il Corso si articola.
ALLEGATI
|
|
|