Tel: 050 883995
Mail: idm@santannapisa.it
PEC: istituto-management@sssup.legalmail.it
Web: http://www.idm.santannapisa.it

“SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone” è l’iniziativa che ha visto la partecipazione della rettrice Sabina Nuti e che si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) per presentare, da parte di Spi Cgil e Laboratorio Mes Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, i risultati di un progetto comune sulla formazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico in favore delle persone anziane non autosufficienti. Contenuti e obiettivi del progetto

Per promuovere il coinvolgimento di bambine, bambini e adolescenti nel miglioramento dell'assistenza sanitaria, quattro ospedali pediatrici europei (Children's University Hospital, Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, New Children's Hospital, Erasmus MC Sophia Children's Hospital) in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna, che fa da coordinatore, Unicef Italia, European Children's Hospital Organization (ECHO) e altri partner hanno lanciato “VoiCEs”, progetto unico al mondo realizzato in collaborazione con la Comunità Europea

Gli assegni di ricerca rientrano nella linea di finanziamento “Progetti di Alta Formazione attraverso l’attivazione di assegni di ricerca” promossa dalla Regione Toscana e riguardano progetti che coinvolgono gli ambiti individuati dalla Smart Specialization Strategy regionale o temi strategici l’Intelligenza artificiale e i Big Data. Possono candidarsi laureati e laureate (con laurea specialistica o con laurea vecchio ordinamento) fino a 35 anni di età