Tel: 050 883995
Mail: idm@santannapisa.it
PEC: istituto-management@sssup.legalmail.it
Web: http://www.idm.santannapisa.it

Alberto Di Minin, Andrea Piccaluga, Giulio Ferrigno, rispettivamente docenti e ricercatore di Management dell’innovazione all’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, si sono interrogati, anche alla luce di questi mesi di pandemia, su quali saranno le strade da intraprendere, per poter proporre modelli di economia sostenibili. Ne è nato il volume “Il futuro ha una storia antica. Casi di imprese innovative in Toscana”, edito da Pacini Editore e fresco di stampa, che racconta undici casi di imprese innovative in Toscana

Nasce il progetto LIFE CO2PES&PEF coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna con l’idea di poter coniugare la conservazione della foresta, dei suoi processi e dei suoi servizi ecosistemici, aumentando gli assorbimenti di CO₂ (visto che già oggi boschi e foreste italiane immagazzinano 1,24 miliardi di tonnellate di carbonio), diminuendo le perdite di carbonio per eventi estremi, e massimizzando la crescita forestale, con la garanzia di poter continuare a fornire input (prodotti, legname, etc..) al sistema industriale, creando reddito e benessere per le comunità locali

Gestire il cambiamento e favorire l’innovazione delle piccole imprese familiari, tenendo conto delle loro specificità sono i temi al centro del corso di alta formazione executive promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa insieme a Unione Industriale Pisana, con il supporto del Centro di Competenza Artes 4.0, con focus su robotica e tecnologie abilitanti. “General Management nelle Pmi: strumenti e modelli per guidare la crescita aziendale” è il titolo del corso le cui iscrizioni sono aperte fino a venerdì 29 gennaio