Rilevazione PROMs nella chirurgia con tumore maligno al seno presso l’ASL di Biella
I Patient Reported Outcome Measures (PROMs) sono misure di esito riportate dai pazienti durante un percorso assistenziale o una sua fase (intervento/trattamento).
I Patient Reported Outcome Measures (PROMs) sono misure di esito riportate dai pazienti durante un percorso assistenziale o una sua fase (intervento/trattamento).
L'obiettivo del progetto - realizzato in collaborazione con l'Istituto di Biorobotica - è lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche relative al monitoraggio, alla cura e pulizia del mare, nonché a nuovi sistemi produttivi che consentano un minor impatto ambientale.
Il progetto persegue i seguenti obiettivi:
Il progetto mira a sviluppare una serie di azioni mirate ad accrescere la consapevolezza e le competenze delle imprese del settore del largo consumo sulle opportunità competitive legate alla gestione sostenibile ed ispirata ai principi della “economia circolare” delle proprie attività, dei prodotti offerti al mercato e della propria filiera.
Sono obiettivi del progetto analizzare la normativa vigente in materia di trasporto transfrontaliero dei rifiuti, in relazione al contesto nazionale ed europeo, supportare l’azione amministrativa della Sezione dell’albo gestori ambientali, svolgere attività di natura promozionale a favore delle imprese italiane.
Coinvolgere le imprese del territorio di riferimento (con particolare riguardo ai settori produttivi indicati nella richiesta di offerta, i.e. Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche, Industria Meccanica, Industria del Legno e Arredo)
Obiettivo del progetto è l'implementazione di un’attività di lavoro di tipo “modulare” che consenta, tramite lo svolgimento di tre distinte azioni, la costruzione di un percorso formativo e di sperimentazione attiva sul tema della circular economy, da rivolgere alle imprese iscritte alla Camera di Commercio di Pisa.
Gli obiettivi del progetto a breve termine sono: implementazione di modalità innovative nell’erogazione dei servizi, miglioramento della continuità dei percorsi assistenziali, miglioramento della fruizione dei servizi da parte della popolazione.
L'obiettivo generale del presente contratto è quello di sostenere il miglioramento dell'attuazione del sistema volontario Ecolabel UE sulla base dei risultati e delle conclusioni del controllo di idoneità, che portano a una maggiore comprensione. L'obiettivo specifico del presente contratto è identificare gli elementi per una futura...
Obiettivi del progetto: Estensione all’anno 2018 dei servizi offerti dal Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant'Anna nell’ ambito della valutazione delle performance delle prestazioni erogate dal servizio sanitario, in un contesto di rete e di benchmarking con le Regioni/Province che hanno deciso di avvalersi di analogo strumento di...