Sant'Anna Magazine
News
CON ROBOTICA PERCETTIVA DIFESA DELLA SALUTE E PIU’ SICUREZZA DEI LAVORATORI IN AREE PORTUALI: INIZIA PROGETTO COORDINATO DA LABORATORIO PERCRO CON FINANZIAMENTO DI INAIL

“Salute e Sicurezza dei lavoratori nelle aree portuali” è il nuovo progetto di ricerca che prende avvio presso l’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna, con il finanziamento dell’INAIL nell'ambito del “Piano attività di ricerca 2016/2018 – ricerca discrezionale”, e con il coordinamento di Emanuele Ruffaldi, ricercatore del Laboratorio di Robotica Percettiva Percro dell’Istituto TeCIP.
Il progetto, della durata di 2 anni, vede come capofila la Scuola Superiore Sant’Anna e coinvolge una ampia rete di Asl (9 in tutto) associate a corrispondenti entità portuali distribuite da Nord a Sud dell’Italia, oltre che il Dipartimento medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale (“Dimeila”) dell’INAIL.
L’obiettivo generale del progetto è valutare tecnologie per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori portuali e sperimentare piani mirati di prevenzione (“Pmp”) a supporto della gestione e della valutazione dei rischi in un numero rappresentativo di porti.
Il kickoff del 18 luglio a Roma rappresenta il primo momento di confronto tra i partner coinvolti. Dopo una prima fase di indagine della situazione pregressa, il progetto prevede - per il versante innovazione tecnologica – l’avvio di sperimentazioni basate su visione artificiale e sistemi di misura indossabili, per migliorare rispettivamente la sicurezza nella movimentazione e quella dell’apparato muscoloscheletrico dei lavoratori. Per il versante piani mirati di prevenzione il progetto si concentra sulla sperimentazione di un modello territoriale integrato di intervento da parte delle Asl e delle istituzioni che operano in ambito portuale. Tutto questo per trasferire strumenti metodologici di supporto al processo di valutazione dei rischi e di organizzazione delle attività di prevenzione e di protezione nelle aree portuali.
Il ruolo del Laboratorio di Robotica Percettiva Percro dell’Istituto TeCIP è coordinare, anche in collaborazione con il “Dimeila” dell’INAIL, queste attività e di portare avanti la ricerca nelle tematiche sperimentali individuate.
Photogallery:
Leggi anche:

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari e associati, per...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...