Sant'Anna Magazine
News
CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ

“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è dedicata la prima conferenza annuale del progetto GROWINPRO (Growth, Welfare, Innovation and Productivity), in programma giovedì 27 e venerdì 28 gennaio, in modalità online. La conferenza è organizzata in maniera congiunta dal Committee on Industry, Innovation and Entrepreneurship (CIIE) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD), dal suo Working Party on Industry Analysis (WPIA) e dal progetto GROWINPRO sponsorizzato dall'Unione Europea e coordinato dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna.
Obiettivo della conferenza è raccogliere evidenze comparative tra vari paesi e discutere alcune questioni di grande importanza per le politiche relative a tematiche come analisi micro e macroeconomica della produttività; struttura e dinamiche settoriali; divisione internazionale del lavoro, catene globali del valore, creazione e appropriazione del valore; cambiamento tecnologico e modelli di occupazione; ruolo che l'innovazione e le politiche concorrenziali possono avere nella trasformazione digitale.
Il discorso di apertura è affidato al Premio Nobel Joseph Stiglitz, alla conferenza partecipano numerosi relatori di alto livello, tra i quali Román Arjona (Chief Economist, DG Ricerca e Innovazione della Commissione Europea), Giovanni Dosi (Scuola Superiore Sant'Anna), Nancy Gallini (University of British Columbia), Jonathan Haskel (Imperial College, tbc), Pierre Régibeau (Chief Economist, DG Concorrenza della Commissione Europea).
La partecipazione è libera, è necessaria la registrazione utilizzando il link disponibile qui.
|
Leggi anche:

Zakhor, ricorda: mercoledì 27 gennaio le tre università di Pisa unite per il “Giorno della Memoria”. Eventi virtuali contro ogni discriminazione, dal ricordo collettivo del passato all’assunzione di un nuovo ruolo civile, nella società presente e futura
Si intitola con un verbo ebraico all'imperativo, Zakhor, “Ricorda”, l'evento online che mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 9.00,...

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

Legge di Bilancio 2021 e autonomie locali: nuove opportunità per Comuni e Autonomie locali. Venerdì 29 gennaio convegno alla Scuola Sant’Anna, i sottosegretari al MEF Maria Cecilia Guerra e all’Interno Achille Variati tra i relatori
Sono almeno 32 i profili di interesse per gli enti locali contenuti nella Legge di Bilancio 2021, un cospicuo insieme di norme e relativi...