Inizio contenuto principale del sito

Vini italiani e mercati mondiali - VI edizione

  • Sede
    Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
  • Durata dal 05.11.2020 al 28.02.2022
  • Termine presentazione domanda 06.10.2020
  • Numero massimo di partecipanti 25
  • Crediti CFU 60
  • Ore formazione 400 di formazione d’aula + 450 ore di stage

ISCRIZIONI CHIUSE

Attività

Il Master, giunto alla sesta edizione, promosso dall’ Associazione Italiana Sommelier, è organizzato congiuntamente dalla Scuola Sant’Anna di Pisa, dall’Università di Pisa, dall’ Università per Stranieri di Siena e dall’Università di Siena

Il Master intende formare e consolidare una professionalità oggi poco o marginalmente presente in Italia che riesca a comunicare, con le competenze sviluppate nella fase di formazione in aula e di stage aziendale, il valore aggiunto altamente identitario e culturale del vino italiano al fine di poterlo promuovere e diffondere sui nuovi mercati mondiali ed implementare la sua presenza nei mercati emergenti, in espansione e in quelli consolidati.

Attraverso un piano didattico integrato ed articolato e con docenti altamente qualificati, sia accademici che professionisti del settore specifico, il Master andrà a costruire quindi una professionalità con conoscenze del settore viticolo-enologico, in termini sia di produzione sia di commercializzazione, di marketing e comunicazione, e delle caratteristiche dei diversi mercati mondiali, affiancate e rinforzate da quelle ottenute attraverso il conseguimento del diploma di sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier), il cui corso è parte integrante del piano formativo come modulo specifico del Master.

Il “made in Italy” enogastronomico connota sempre più la peculiarità italiana dal punto di vista culturale ed economico sul mercato internazionale, in quanto sinonimo di prodotto non replicabile ed espressione di un territorio univoco. Si rende pertanto necessario affrontare i nuovi mercati con una formazione nuova e strategica in grado di costruire e comunicare la “cultura del vino italiano” specificamente orientata verso i consumatori delle diverse aree mondiali. Verranno anche affrontate e sviluppate specifiche tematiche relative ai nuovi scenari in relazione all’emergenza COVID19.

 

A chi è rivolto

Il Master è diretto principalmente, ma non esclusivamente, a laureati di I livello, o titolo equipollente, in Viticoltura ed enologia, in discipline agrarie/alimentari, economiche, di comunicazione e di marketing o a laureati di I o II livello in altre discipline attinenti al profilo professionale da formare, anche in relazione al percorso e alle motivazioni dei singoli candidati.

Possono altresì presentare domanda di ammissione i laureandi, che abbiano terminato gli esami di profitto prima dell’inizio del Master e che prevedano di acquisire il titolo di accesso nella sessione straordinaria dell’anno accademico precedente l’inizio del Master stesso.

È possibile partecipare al Master anche iscrivendosi a singoli moduli (massimo due, con esclusione del corso AIS di Sommelier) o in qualità di uditori (con partecipazione ai 3 moduli didattici – ma senza conseguimento di crediti- e al corso AIS di Sommelier)


Obiettivi formativi

Le attività formative del Master sono caratterizzate da una forte integrazione delle competenze, a partire da quelle di base negli ambiti viticolo-enologico per completarsi con quelle più orientate ad aspetti di tipo socio-culturale, di comunicazione (dai canali tradizionali ai social media), del marketing e dello studio delle dinamiche e delle caratteristiche dei diversi mercati e delle tipologie dei consumi e dei consumatori. Gli sbocchi professionali del Master sono molteplici e riguardano principalmente (ma non esclusivamente) attività di promozione nazionale ed internazionale a livello sia di singole aziende sia di marchi collettivi, gestione e responsabilità del marketing, pianificazione ed organizzazione di eventi, comunicazione di tipo professionale e divulgativo


Metodologia didattica

L’attività didattica sarà di tipo prevalentemente frontale, con lezioni in aula ed esercitazioni. Potranno essere previste anche attività didattiche in uscita presso sedi istituzionali e/o aziende del settore. Saranno messi a disposizione dei corsisti su apposita piattaforma informatica tutti i materiali didattici utilizzati nel corso delle lezioni.

Alcune attività didattiche potranno prevedere lavori di gruppo.

Sulla base della evoluzione dell’Emergenza nazionale COVID-19, alcune attività formative potrebbero essere erogate in misura più o meno ampia con modalità FAD.

Al termine di ciascun modulo didattico i corsisti dovranno sostenere un accertamento per il conseguimento dei relativi crediti formativi (CFU). L’accertamento (scritto o orale) potrà essere di tipo individuale o collettivo (esposizione di lavori di gruppo).

Al termine del corso di sommelier AIS sarà sostenuto dai corsisti il relativo accertamento ai fini del conseguimento del diploma e dei crediti formativi.

Oltre alle attività formative di aula (incluso il corso di sommelier AIS) il Master offre ai corsisti anche la possibilità di partecipare ed intervenire ad attività collaterali riguardanti, seminari, specifiche sessioni di degustazione e visite ad aziende vitivinicole ed eventi fieristici e promozionali del settore.


Programma del corso

Il percorso didattico del Master, della durata complessiva di 850 ore, è articolato come segue:

  • I Modulo Discipline di base e propedeutiche (80 ore): Origini e storia della viticoltura italiana, elementi di tecniche viticole e principi di viticoltura biologica; Elementi di enologia e sostenibilità delle produzioni enologiche; Elementi di legislazione vitivinicola; Economia del vino;
  • II Modulo Strategie di marketing e di promozione (110 ore): Principi di marketing dei prodotti agro-alimentari; Marketing dei prodotti enologici; Web marketing e e-commerce del vino; Strategie per l’export del vino e la figura dell’export manager; Turismo del vino ed organizzazione di eventi promozionali; Marketing non convenzionale e neuromarketing; Profili del consumatore e parametri di qualità del vino considerati nei diversi mercati internazionali, English for wine: How to describe and comunicate wine and wine culture at International level;
  • III Modulo: Tecniche di comunicazione ed analisi dei mercati internazionali: criticità, prospettive e potenzialità del vino italiano nei mercati mondiali (90 ore): La comunicazione del vino: giornalismo, critica e relazioni pubbliche tra old & new media; Mercati consolidati (es. USA, Canada, Centro e Nord Europa, UK); Mercati in espansione (es. Giappone, Russia, Cina), Mercati emergenti (es. Africa, Sud-est asiatico, Corea, India)(la trattazione dei vari mercati potrà subire modifiche o integrazione in relazione a priorità o attualità).
  • Corso per Sommelier AIS – 120 ore
  • Stage aziendale – minimo 450 ore

L’articolazione didattica frontale prevede quindi 400 ore di formazione d’aula, oltre allo studio individuale.

La fase di formazione d’aula si svolgerà da Novembre 2020 a Giugno 2021 e la fase di stage da Giugno 2021 a Gennaio 2022 con possibilità di inizio anticipato. Il/la corsista ha la possibilità di scegliere- in sinergia con il CTS del Master- l’azienda in cui svolgere il proprio stage attuando un programma concordato e condiviso che si concreterà in una relazione scritta finale (Project work),

Le lezioni si terranno di norma nei giorni di giovedì pomeriggio, venerdì mattino e pomeriggio, sabato mattino. Alcune delle lezioni verranno impartite in lingua inglese di cui è quindi richiesta una conoscenza adeguata.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria.


Come iscriversi

La domanda deve essere presentata esclusivamente utilizzando il servizio on-line accessibile registrandosi al sito www.santannapisa.it allegando, in formato elettronico, un’autodichiarazione dei/l titoli/o di studio universitari/o (per i partecipanti all’intero percorso formativo) completo dell’elenco degli esami sostenuti e relative votazioni; un curriculum vitae aggiornato, redatto in formato europeo; lettera motivazionale; eventuale certificazione di conoscenza della lingua inglese; altri documenti ritenuti di interesse (es. pubblicazioni, certificazione invalidità, ecc); fotocopia di un documento di identità in corso di validità.


Quote di iscrizione

Euro 5.800,00 per coloro che devono conseguire (all’interno del Master) il Diploma AIS di Sommelier

Euro 4.900,00 per coloro che sono già in possesso del Diploma AIS di Sommelier

Uditori: Euro 4.900,00 (Frequenza ai Moduli I, II e III e corso AIS di Sommelier)

I Modulo Euro 600,00

II Modulo Euro 1.100,00

III Modulo Euro 700,00


Borse

La Commissione di selezione potrà riconoscere la riduzione del 50% della quota di iscrizione dovuta a favore di due candidati che soddisfino contemporaneamente le seguenti condizioni:

- miglior punteggio ottenuto nella graduatoria di merito;

- Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2019 fino a Euro 20.000,00


Attestato

A conclusione del corso, a coloro che avranno partecipato all’intero percorso formativo con regolarità e profitto e nel rispetto degli adempimenti previsti dal Disciplinare del Master e saranno in regola con il pagamento della quota di iscrizione, la Scuola, assieme alle Istituzioni partecipanti, rilascerà ai sensi dell’art. 3 del D.M. 270/2004 e successive modifiche, il titolo di Master universitario di I livello.

Agli uditori e ai partecipanti ai singoli moduli potrà essere rilasciato esclusivamente una certificazione di partecipazione nei limiti consentiti dalla legge.

Companies

Amaro Lucano, Antica Masseria Jorche, Associazione Classico Berardenga – Viticoltori di Castelnuovo, Azienda agricola Castel di Pugna, Azienda agricola La Collina dei Ciliegi, Azienda agricola Petroio Quercegrossa, Azienda agricola Roberto Sarotto, Azienda agricola Roccapesta, Bibbiano, BibiGraetz s.r.l., Biodistretto del Chianti, Ca’ del Bosco, Caiarossa, Canevel Spumanti, Cantina di Negrar, Cantina di Venosa, Cantina Il Risveglio, Cantina Riccio, Cantine cooperative dei Vignaioli di Scansano, Cantine Ermes, Castello di Albola, Castello di Ama, Cavit, Cesani, Civiltà del bere - Editoriale Lariana, ColacinoWines, Consorzio del Vino d’Orcia, Consorzio Franciacorta, Consorzio Morellino di Scansano, Consorzio Nebbioli del Piemonte, Consorzio Primitivo di Manduria, Consorzio tutela vini Val di Cornia, Consorzio Valpolicella, D'Araprì, Dievole s.p.a., Domini del Castellare, Donna Fugata, F.lli Lunelli, Falesco, Famiglia Cotarella, Fantinel, Fattoria Colleverde, Fattoria Corsignano, Fattoria Felsina, Ferrari, Gigliotto, Giusti e Zanza, Guado al Melo, ICE, IEM (International Exhibition Management), Il Borro, Il Diegale, Istituto Trento doc, Kellerei Kaltern-Caldaro, L'Agona, Le Macchiole, Le Palaie, Leopoldo I di Toscana, LisNeris, Mancini, Marchesi Antinori Spa, Marchesi Frescobaldi, Marchesi Mazzei, MIA srl, Monsupello, Monterotondo, MTV Sicilia, Musella, Ornellaia e Masseto, Panizzi, Pietro Beconcini Agricola, Podere La Regola, Podere Le Macchie, Podere Sapaio, Sales Cerester srl, Scarpa Antica casa vinicola, Shanghai Jopoo Investment, Simple Group (Moscow), Tannico, Tenuta di Ghizzano, Tenuta di Poggio, Tenuta il Cerro, Tenuta il Corvo, Tenuta Mazzolino, Terravino Eurobiz Inc. (Pasadena, California), Terre del Marchesato, Terre della Grigia, Tolaini wine, Torre a Cenaia, Usiglian del Vescovo, Villa Mangiacane, Wine Monitor Nomisma, Winecircus (Roberto Cipresso), Wineowine srl.