Posti e requisiti
Per l’anno accademico 2023/2024 il bando prevede 54 posti di allieva/o dei Corsi Ordinari così ripartiti:
Classe Accademica di Scienze Sociali: 27 posti, dei quali:
- almeno 6 posti per Scienze economiche e manageriali;
- almeno 7 posti per Scienze giuridiche;
- almeno 6 posti per di Scienze politiche;
A seguito di tali assegnazioni, i restanti 8 posti sono attribuiti secondo l’ordine della graduatoria generale di merito ai primi idonei che hanno riportato il punteggio più alto, indipendentemente dall’area prescelta.
Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate: 27 posti, dei quali:
- 5 posti per Scienze agrarie e biotecnologie vegetali;
- 12 posti per Ingegneria industriale e dell’informazione;
- 10 posti per Scienze mediche.
Requisiti
Per partecipare al Concorso di I livello è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore conseguito nell’anno scolastico in corso (questo non vale nel caso le candidate e i candidati vogliano concorrere per il II o III anno di Scienze Mediche dove è richiesto di aver frequentato per il I o II anno un Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso una Università italiana).
Al concorso si può partecipare un’unica volta, ad eccezione che per le candidate e i candidati di Scienze Mediche.