PROGETTO FIXO - AZIONI FORMATIVE E DI ACCOMPAGNAMENTO PER L'AVVIO DI SPIN OFF ACCADEMICI
Progetto di formazione per il personale delle imprese spin-off, finanziato dal Ministero del Lavoro attraverso Italia Lavoro.
Progetto di formazione per il personale delle imprese spin-off, finanziato dal Ministero del Lavoro attraverso Italia Lavoro.
I progetti dei Poli di Innovazione sono stati finanziati dalla Regione Toscana con l’obiettivo di favorire la creazione di network/infrastrutture per supportare le imprese operanti nel territorio nell’innovazione e nella interazione con la ricerca, in 11 ambiti considerati strategici per lo sviluppo regionale.
I progetti dei Poli di Innovazione sono stati finanziati dalla Regione Toscana con l’obiettivo di favorire la creazione di network/infrastrutture per supportare le imprese operanti nel territorio nell’innovazione e nella interazione con la ricerca, in 11 ambiti
Il progetto IMPATTO ha avuto per obiettivo l’Implementazione di procedure per un’infrastruttura a sostegno del trasferimento tecnologico e della creazione d’impresa in aree sottoutilizzate della Toscana nell’ambito delle scienze della vita, realizzato congiuntamente con l’Università di Firenze (capofila), Confindustria Toscana e...
FORTEC – FOrmare alla Ricerca applicata e TECnologica, per l’attivazione di assegni di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana, ha riguardato l’attivazione di assegni di ricerca congiunta con enti e imprese italiane.
Il Progetto “Tuscan Start Up Academy” nasce in risposta al bando regionale “Attivazione di percorsi di formazione all'imprenditorialità in ambito accademico", finalizzato a progettare ed erogare corsi di formazione a supporto dlel'imprenditorialità proveniente dal mondo dlela ricerca.
ENTENTE, l’EUROPEAN NETWORK OF KNOWLEDGE TRANSFER IN HEALTH, ha come scopo principale la creazione e il consolidamento di una rete di trasferimento tecnologico europeo tra università, istituti di ricerca, ospedali e aziende operanti nel settore della salute.
Start Cup Toscana, è la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca ed offre la possibilità di trasformare un’idea in un’impresa, con il supporto di attività formative, con l’assistenza nella redazione del Business Plan e con premi in denaro.