Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

ALTA FORMAZIONE: AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. DOMANDE APERTE FINO AL 29 OTTOBRE

Data pubblicazione: 17.10.2018
Image for terzo_settore_img.jpeg
Back to Sant'Anna Magazine

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta formazione "La riforma del Terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione". Giunto alla seconda edizione, il corso si pone l’obiettivo di informare sulle novità della riforma e di «formare» un gruppo di operatori ed esperti in grado di maturare un giudizio e di dialogare con le istituzioni per influenzare i processi decisionali.

Con un progetto formativo sviluppato dall’area TESSERE – Terzo settore sussidiarietà e regole della Scuola Superiore Sant’Anna, dalla Fondazione Profit Non Profit e dal Centro servizi per il volontariato Toscana (CESVOT), il corso offre conoscenze e competenze necessarie per gestire la fase transitoria e la fase a regime della c.d. riforma del Terzo settore.

Diritto civile, diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto tributario: la recente riforma tocca quasi ogni ambito del diritto del Terzo settore e la sua attuazione e applicazione si sta rilevando complessa. Il corso di formazione, aperto a 50 iscritti, si propone come utile strumento per volontari appartenenti ad associazioni aderenti a CESVOT, dirigenti ed operatori di enti del Terzo settore, professionisti, funzionari pubblici, ma anche per laureandi, laureati, dottorandi e ricercatori. 25 posti sono riservati a candidati che operano in associazioni ed enti afferenti a CESVOT – Centro servizi per il volontariato della Toscana.

Le lezioni, che si svolgeranno il sabato con cadenza periodica (1-2 lezioni mensili) per un impegno totale di 64 ore, alterneranno momenti di didattica frontale, casi pratici, dibattito e confronto su esperienze dirette.

L’inizio del Corso, in fase di accreditamento presso l'Ordine degli avvocati e l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, è previsto a novembre 2018. È possibile presentare domanda di partecipazione on line entro il 29 ottobre 2018.