07.02.2023 Content type: document Al via il nuovo progetto EU “DETERMINISTIC6G” per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione. Le reti potranno gestire nuove applicazioni nell'ambito di automazione industriale, produzione, trasporti, medicina, intrattenimento PDF - 421.45 KB
25.01.2023 Content type: document Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio: “L’appello” di studentesse e studenti “di razza ebraica” espulsi dall’università, installazione dell'artista Gianni Lucchesi, apre evento al Sant'Anna, con patrocinio degli atenei di Pisa PDF - 466.66 KB
23.01.2023 Content type: document Solidarietà, progetto di Fondazione Caritas, Scuola Sant'Anna, Università di Firenze per rispondere a nuovi bisogni sociali: docenti, ricercatrici, ricercatori formeranno il personale. Verso piano strategico per affrontare emergenze “vecchie” e nuove PDF - 370.23 KB
20.01.2023 Content type: document Giornata della Memoria. Immagini, letture, installazioni per celebrarla: venerdì 27 gennaio evento al Sant'Anna, patrocinato dagli atenei di Pisa. Dalla Shoah all’Iran: verso un laboratorio permanente per fare ricerca e diffonderne i valori PDF - 812.35 KB
13.01.2023 Content type: document Al via la nona edizione del Master in Medicina Subacquea e Iperbarica: la cerimonia lunedì 16 gennaio alla Scuola Sant’Anna di Pisa PDF - 807.89 KB
22.12.2022 Content type: document Per il 'rilevante contributo allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva'. Arianna Menciassi è stata eletta Fellow dallo Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) PDF - 151.32 KB
22.11.2022 Content type: document La nuova mano robotica del Sant’Anna pronta per essere testata su persone con amputazione a livello di polso o avambraccio. Il progetto Myki, finanziato con un ERC Starting Grant, ha sviluppato un sistema di interfaccia macchina-persona radicalmente nuovo PDF - 544.91 KB
26.10.2022 Content type: document Opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: aperte tre selezioni per tecnologo grazie a fondi nell’ambito del PNRR. Quattro, in totale, i posti disponibili: tutte le indicazioni e le scadenze per la presentazione delle domande PDF - 706.57 KB
05.10.2022 Content type: document Neuroscienze, scoperta la relazione tra emicrania e sensibilità alla luce. Nuovo passo per comprendere i meccanismi e i comportamenti dei neuroni visivi PDF - 577.16 KB
30.08.2022 Content type: document Muscoli artificiali pneumatici in 3D per i futuri “makers” PDF - 111.84 KB