04.09.2025 Content type: document Tecnologie per l’esplorazione nello Spazio, il Consiglio Europeo per la Ricerca finanzia con un ERC Starting Grant il progetto PHOENIX per lo sviluppo di una nuova generazione di propulsori elettrici PDF - 197.7 KB
29.07.2025 Content type: document Incarichi istituzionali: Caterina Sganga, professoressa ordinaria di Diritto privato comparato, è la nuova direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa PDF - 200.48 KB
25.07.2025 Content type: document Soddisfazione da parte della Scuola Superiore Sant’Anna per l’approvazione in Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana della proposta di legge per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei giovani PDF - 191.52 KB
14.07.2025 Content type: document Tecnologie per lo spazio, il Consiglio Europeo per la Ricerca finanzia con un ERC Proof of Concept il progetto BRIDGE per far volare i satelliti a bassa quota PDF - 191.57 KB
10.06.2025 Content type: document Alta formazione, aperte le iscrizioni al corso ECLIPSE, l'etica dei cambiamenti climatici: doveri, responsabilità e sfide PDF - 225.88 KB
21.05.2025 Content type: document Cooperazione tra Italia e Paesi africani: conclusi tre corsi di formazione in Camerun, Ghana e Niger PDF - 226.12 KB
30.04.2025 Content type: document Cerimonia di conferimento del titolo di Professore Emerito ad Andrea de Guttry, già professore ordinario di Diritto internazionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa PDF - 85.7 KB
04.04.2025 Content type: document Come decodificare e demistificare gli usi politici delle teorie cospirative e dell’antisemitismo: aperte le iscrizioni alla Summer School ‘Political Conspiracism and Anti-Semitism’ PDF - 217.24 KB
26.03.2025 Content type: document Aperte le iscrizioni al Master della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che prepara professionisti nel campo dei diritti umani e della gestione dei conflitti PDF - 192.46 KB
18.03.2025 Content type: document Alta Formazione, aperte le iscrizioni al corso che propone nuovi percorsi di insegnamento dell’educazione civica, con un interesse alla formazione interculturale. A chi è rivolto e i termini per presentare domanda PDF - 99.62 KB