07.02.2023 Content type: document Al via il nuovo progetto EU “DETERMINISTIC6G” per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione. Le reti potranno gestire nuove applicazioni nell'ambito di automazione industriale, produzione, trasporti, medicina, intrattenimento PDF - 421.45 KB
09.01.2023 Content type: document Genomica e cambiamento climatico nel Corno d’Africa: sequenziato il DNA di centinaia di varietà di orzo etiope. I risultati di uno studio della Scuola Sant’Anna su Global Change Biology. Verso agricoltura che risponde al cambiamento climatico PDF - 773.45 KB
01.12.2022 Content type: document Riconoscimenti internazionali: Ernesto Ciaramella, docente di Telecomunicazioni dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna, in “The Photonics100”, lista di 100 personalità più influenti al mondo per la fotonica, secondo rivista "Electro Optics" PDF - 781.66 KB
23.11.2022 Content type: document Riconoscimenti internazionali: Antonella Bogoni, docente di Telecomunicazioni dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna, eletta “Fellow Member” di Optica (Optical Society of America) per il rilevante contributo allo sviluppo della fotonica PDF - 776.75 KB
06.09.2022 Content type: document La genomica esplora il cibo del futuro: sequenziato il DNA di centinaia di varietà teff, cereale dell’Etiopia. Nuovo passo verso un’agricoltura più sostenibile, equa, pronta a rispondere al cambiamento climatico PDF - 773.91 KB
07.07.2022 Content type: document Wireless ottico: in un chip la nuova frontiera per veicoli a guida autonoma e dispositivi portatili. Su Light uno studio del Politecnico di Milano in collaborazione con la Scuola Sant’Anna di Pisa PDF - 312.06 KB
06.07.2022 Content type: document Verso un’agricoltura più sostenibile e resiliente: giovedì 7 luglio a Pisa il seminario di Vasyl Yukhnovskyire, docente di scienze forestali all’Università di Scienze della Vita e Scienze Ambientali dell’Ucraina (Kiev) PDF - 779.91 KB
03.06.2022 Content type: document 7 giugno, Giornata Mondiale della Sicurezza degli Alimenti: L’impegno dei genetisti del Centro di Ricerca in Scienza delle Piante della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e i numerosi progetti sviluppati nell’ambito di AfricaConnect PDF - 782.23 KB