01.07.2025 Content type: document 30 in sostenibilità. Il Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa festeggia i trent’anni di attività con un convegno che ne ripercorre la storia e traccia i futuri obiettivi PDF - 112.79 KB
19.06.2025 Content type: document Sanità e valutazione delle performance 2024: Bolzano ospita l’evento del Network delle Regioni, coordinato dal Laboratorio MeS dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa PDF - 316.64 KB
10.06.2025 Content type: document Alta formazione, aperte le iscrizioni al corso ECLIPSE, l'etica dei cambiamenti climatici: doveri, responsabilità e sfide PDF - 225.88 KB
04.06.2025 Content type: document Sociotechlab: Ricerca e Innovazione nei Servizi Socio-Sanitari per Anziani. A Pisa incontro dedicato al progetto promosso dal sindacato pensionati Cgil e dalla Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 159.94 KB
21.05.2025 Content type: document Cooperazione tra Italia e Paesi africani: conclusi tre corsi di formazione in Camerun, Ghana e Niger PDF - 226.12 KB
30.04.2025 Content type: document Cerimonia di conferimento del titolo di Professore Emerito ad Andrea de Guttry, già professore ordinario di Diritto internazionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa PDF - 85.7 KB
08.04.2025 Content type: document Dal progetto Proximity Care un nuovo modello per la sanità territoriale, centrato sul cittadino, che utilizza tecnologie digitali e garantisce la sostenibilità sociale ed ambientale PDF - 199.19 KB
04.04.2025 Content type: document Come decodificare e demistificare gli usi politici delle teorie cospirative e dell’antisemitismo: aperte le iscrizioni alla Summer School ‘Political Conspiracism and Anti-Semitism’ PDF - 217.24 KB
26.03.2025 Content type: document Aperte le iscrizioni al Master della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che prepara professionisti nel campo dei diritti umani e della gestione dei conflitti PDF - 192.46 KB
18.03.2025 Content type: document Alta Formazione, aperte le iscrizioni al corso che propone nuovi percorsi di insegnamento dell’educazione civica, con un interesse alla formazione interculturale. A chi è rivolto e i termini per presentare domanda PDF - 99.62 KB