15.04.2021 Content type: document Attività di “Terza Missione” per creare impatto sul territorio: sottoscritto il protocollo di intesa che sancisce l’avvio di una nuova collaborazione tra Scuola Superiore Sant'Anna e Comune di Cascina PDF - 151.07 KB
12.04.2021 Content type: document Maria Chiara Carrozza nuova presidente del CNR: le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro della rettrice Sabina Nuti a nome della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa PDF - 69.04 KB
12.04.2021 Content type: document Attività di Terza Missione: giovedì 15 aprile alle ore 11.30 presentazione alla stampa del protocollo di intesa tra Scuola Superiore Sant’Anna e Comune di Cascina. Partecipano Sabina Nuti, Paolo Dario, Michelangelo Betti, Claudio Loconsole PDF - 120.66 KB
31.03.2021 Content type: document Gli agricoltori tradizionali del Messico proteggono la biodiversità: semi di mais tramandati di padre in figlio mantengono le stesse caratteristiche genetiche 50 anni dopo PDF - 88.21 KB
25.03.2021 Content type: document Per costruire il futuro della ricerca in Italia: le storie, il profilo e le criticità dei protagonisti, gli assegnisti di ricerca PDF - 178.8 KB
04.03.2021 Content type: document Giornata internazionale della donna: “E dopo l’8 marzo?” Evento online alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per riflettere su pari opportunità, divario di genere e linguaggio inclusivo PDF - 153.46 KB
03.03.2021 Content type: document In Toscana basta un controllo per la diagnosi precoce dell’amiloidosi cardiaca, grazie alla collaborazione tra Associazione territoriale funzionale La Rosa di Terricciola (Pisa) e Fondazione Monasterio PDF - 122.68 KB
23.02.2021 Content type: document Lo iodio fa bene anche alle piante, la scoperta apre a nuove applicazioni per un incremento della produzione agricola PDF - 72.08 KB
22.02.2021 Content type: document FameLab Italia: il talent show della Scienza fa tappa a Pisa. Aperte le candidature PDF - 82.24 KB
15.02.2021 Content type: document Cambiamento climatico: team di ricercatori italiani supporta le banche centrali a valutarne i rischi sviluppando nuovi modelli macroeconomici PDF - 94.24 KB