14.10.2020 Content type: document Salute, al via nuovo corso di dottorato promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari. Per la prima volta coinvolti tutti gli Istituti PDF - 85.21 KB
13.10.2020 Content type: document Sostegno al merito: da Fondazione EY e da Fondazione “Il Talento all’Opera” 42 borse di studio per i migliori studenti e per le migliori studentesse delle “Seasonal School” PDF - 93.38 KB
12.10.2020 Content type: document Studente UniPi e Sant’Anna: terza laurea in tre mesi per Deangeli, è record PDF - 46.17 KB
29.09.2020 Content type: document Atenei della Toscana formano gli “ambasciatori” del vino italiano nel mondo PDF - 103.32 KB
29.09.2020 Content type: document Agricoltura e cambiamenti climatici: dall’unione tra genomica e conoscenze dei coltivatori di sussistenza la chiave per colture più resilienti, nutritive e di maggiore resa PDF - 78.35 KB
23.09.2020 Content type: document Covid-19, vaccini e ingegneria genetica, le studentesse e gli studenti dei tre atenei di Pisa propongono “Evento Bio[Tecno]Logico”, argine contro le fake news, con la partecipazione di docenti e divulgatori scientifici PDF - 96.48 KB
23.09.2020 Content type: document UniPi e Sant’Anna: seconda laurea in due mesi e media del 30 e lode per Giulio Deangeli PDF - 87.51 KB
04.09.2020 Content type: document Costruisci il tuo futuro con la Scuola Sant’Anna di Pisa: fino a lunedì 21 settembre le iscrizioni alla Seasonal School (la prima di 14) in “Photonic Technologies for Sensing Applications” PDF - 80.1 KB
03.09.2020 Content type: document Il monitoraggio dei veicoli spaziali diventa più facile grazie agli innovativi sensori fotonici sviluppati con il progetto Artemide, coordinato dall’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e finanziato dall’Asi (Agenzia Spaziale Italiana) PDF - 67.59 KB
29.07.2020 Content type: document La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa amplia la sua offerta didattica lanciando le “Seasonal Schools”: 14 corsi intensivi, online o in presenza, tra ottobre 2020 e settembre 2021 su temi di frontiera PDF - 83.62 KB