07.05.2019 Content type: news LINUX KERNEL: THE TECIP INSTITUTE OF SCUOLA SANT'ANNA WILL HOST THE OSPM SUMMIT 2019 ABOUT "SCHEDULING AND POWER MANAGEMENT” ON MAY 20-22, 2019. The event aims at summarizing the on-going efforts on scheduling policies
01.05.2019 Content type: news Open Call for Expression of Interest: Associate Professorship in Artificial Intelligence at The BioRobotics Institute of Scuola Superiore Sant'Anna
18.04.2019 Content type: multimedia RDS - IL TATTO ARTIFICIALE DI ROBOSIMIAN, ROBOT DELLA NASA PER LE EMERGENZE, È FRUTTO DELLA RICERCA ITALIANA. PUBBLICATO LO STUDIO COORDINATO DA ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA
10.04.2019 Content type: multimedia Rai 3 - Dall’Italia la mano sensorizzata di RoboSimian, il robot della Nasa per portare soccorso in caso di disastri: pubblicato lo studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna
08.04.2019 Content type: news Mobot, a robotic shopping cart designed by Sant’Anna School spinoff company Mediate, with Sant’Anna School Institute of Biorobotics, combines research, tech transfer, mobility solution
06.04.2019 Content type: news TACTILE SENSITIVITY AND ROBOTIC MANIPULATION: SENSORIZED THE ARTIFICIAL HAND OF ROBOSIMIAN, THE ROBOT DEVELOPED BY NASA THAT PROVIDES ASSISTANCE IN THE EVENT OF NATURAL DISASTERS
05.04.2019 Content type: multimedia Rai3 - Robosimian, il robot della Nasa per gestire emergenze ha una mano sensorizzata grazie a studio dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna di Pisa con IIT e Università Ca' Foscari di Venezia
05.04.2019 Content type: multimedia Radio 24 - I principi dello scambio di oggetti tra uomo e robot: intervista al ricercatore Marco Controzzi, Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna di Pisa, sullo studio pubblicato su Science Robotics
04.04.2019 Content type: multimedia Radio 1 - “Presto un robot in ogni casa”: intervista a Paolo Dario, Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa, in occasione di Rome Cup 2019
26.03.2019 Content type: multimedia Rai 3 - I robot danno la mano all’uomo, ecco in che modo: pubblicato lo studio coordinato dai ricercatori dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa