Introduzione alle novità legislative in materia di "Cinque per mille" Open new browser tab Pacini, Fabio (2017)
La legge come strumento di comunicazione politica: il caso della riforma sanitaria toscana Open new browser tab Pacini, Fabio (2017)
G. Delledonne, G. Martinico, L. Pierdomimnici, Il costituzionalismo canadese a 150 anni dalla Confederazione. Riflessioni comparatistiche Open new browser tab Martinico, Giuseppe; Delledonne, Giacomo; Pierdominici, Leonardo (2017)
The Constitution of Canada: History, Evolution, Influence and Reform, , Perspectives on Federalism, Vol. 9 issue 3/2017 Open new browser tab Martinico, Giuseppe (2017)
Commento alla Legge 29 ottobre 2016, n. 199 - Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo Open new browser tab Morgante, Gaetana (2017)
Il diritto penale di fronte alle sfide della -società del rischio- Un difficile rapporto tra nuove esigenze di tutela e classici equilibri di sistema Open new browser tab Morgante, G. (2017)
Commento al decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 - Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro Open new browser tab Morgante, Gaetana (2017)
Le nuove disposizioni in tema di pubblicità e trasparenza amministrativa dopo la riforma “Madia”: anche l’Italia ha adottato il proprio Foia? Una comparazione con il modello statunitense Open new browser tab Marchetti, Andrea (2017)
Il pluralismo linguistico nel sistema scolastico del Regno Unito: origini e sviluppi di un sistema a tutele differenziate, tra minoranze storiche e "nuove" minoranze Open new browser tab Marchetti, Andrea (2017)
Le costituzioni come strumento di gestione del rischio. Il caso della secessione Open new browser tab Martinico, Giuseppe (2017)