08.06.2022 Content type: multimedia TG1 RAI - Dal divario di genere nelle materie STEM alla mobilità sociale alla ricerca per portare impatto sulla società: viaggio nella Scuola Sant'Anna di Pisa. Intervista alla rettrice Sabina Nuti
08.06.2022 Content type: multimedia CLASS CNBC - Economia: stime per il PIL dell’Italia riviste al ribasso da Moody's. Il commento di Andrea Roventini, economista della Scuola Sant’Anna di Pisa
08.06.2022 Content type: multimedia 50 Canale - Apre a Pisa il primo sportello interuniversitario contro la violenza di genere, promosso dai CUG di Ateneo, Scuola Normale, Scuola Sant'Anna
07.06.2022 Content type: multimedia 50 Canale - Iniziato il concorso di ammissione alla Scuola Sant'Anna di Pisa con il primo scritto di Medicina. Intervista a Sabina Nuti (rettrice) e a Michele Emdin (presidente della Commissione per Medicina)
27.05.2022 Content type: multimedia Class CNBC - Economia: timori per la crescita italiana. Il commento di Andrea Roventini, docente della Scuola Sant'Anna di Pisa
27.05.2022 Content type: multimedia Sky TG24 - Cyber sicurezza e difesa delle Istituzioni da attacchi informatici: tra gli ospiti Massimo Moggi, affiliato dell’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna di Pisa
27.05.2022 Content type: multimedia SKY TG24 - Dai costi per l'energia ai dati sull'inflazione: i temi economici e finanziari nel commento di Andrea Roventini, docente della Scuola Sant'Anna di Pisa
26.05.2022 Content type: multimedia Rai Tre - Dalla Scuola Sant’Anna alla Clinton Foundation: Elena Del Pup, ex allieva della Scuola Sant’Anna, unica italiana selezionata. “Il mio progetto per condividere i progressi della ricerca scientifica con la società”
19.05.2022 Content type: multimedia Granducato TV - Il primo corso residenziale del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità Sociale) per avvicinare agli studi universitari studentesse e studenti di talento, da famiglie con genitori non laureati
17.05.2022 Content type: multimedia rtv 38 - Me.Mo, il progetto della Scuola Sant'Anna di Pisa per riconoscere il merito e favorire la mobilità sociale: la conclusione del primo corso residenziale