27.07.2023 Content type: multimedia Rai 1, Noos - L'utilizzo dei droni nella vita civile. L'esperienza del team coordinato da Stefano Roccella, vincitore UAV Chase Challenge, e della spin-off ABZero, specializzata nel trasporto di sangue
27.07.2023 Content type: multimedia Radio 3 Rai - Golpe in Niger. L'analisi e il commento di Luca Raineri (Istituto Dirpolis, Scuola Superiore Sant'Anna)
16.07.2023 Content type: multimedia Radio 24 - Robotica indossabile, il nuovo esoscheletro di Comau realizzato con il controbuto di Iuvo, spin-off dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna
13.07.2023 Content type: multimedia Radio Uno Rai - Mano bionica integrata nel corpo di una persona: il ruolo della Scuola Superiore Sant'Anna
12.07.2023 Content type: multimedia TGR Rai Toscana - Mano bionica quasi umana, studio coordinato dal Center for Bionics and Pain Research a cui ha partecipato la Scuola Superiore Sant'Anna
09.07.2023 Content type: multimedia Canale 5 - Dalla collaborazione tra Scuola Sant'Anna, la spin off Iuvo e Comau l'esoscheletro in grado di supportare i lavoratori in attività usuranti. Intervista a Nicola Vitiello, professore presso l'Istituto di BioRobotica
06.07.2023 Content type: multimedia Radio 3 Rai - Le Nazioni Unite ritirano tutti i propri peacekeeper dal Mali. L'analisi di Luca Raineri (Istituto Dirpolis, Scuola Sant'Anna)
29.06.2023 Content type: multimedia Rai 1 Noos - La nuova mano robotica sviluppata dall'Istituto di BioRobotica è stata testata su un paziente. Il reportage della sperimentazione e l'intervista a Christian Cipriani
28.06.2023 Content type: multimedia RaiNews 24 - Quali sono le conseguenze della presenza della Wagner in Africa? L'intervento di Luca Raineri (Istituto Dirpolis, Scuola Superiore Sant'Anna)
28.06.2023 Content type: multimedia Radio 24 - Mali: la situazione nel Paese e il ruolo del gruppo Wagner. L'analisi di Luca Ranieri (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)