12.02.2024 Content type: multimedia RADIO 1 RAI Zapping - L'impianto "Neuralink" di Elon Musk con l'interfaccia tra cervello e macchina. Il commento e le prospettive che si aprono nel collegamento con Silvestro Micera, docente di Bioingegneria Elettrica e Industriale al Sant'Anna di Pisa
05.02.2024 Content type: multimedia TG2 RAI - Robot che imitano il comportamento degli animali. Le più recenti ricerche dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna: intervista al docente di Bioingegneria Industriale e direttore dell'Istituto, Cesare Stefanini
04.02.2024 Content type: multimedia SkyTg24 Progress - Impiantato il primo chip wireless nel cervello umano realizzato da Neuralink di Elon Musk. Tra gli ospiti, per commentare, Silvestro Micera, docente di Bioingegneria Elettrica ed Elettonica del Sant’Anna di Pisa
31.01.2024 Content type: multimedia Radio 24 - Il primo chip cerebrale installato da Neuralink, quali le implicazioni per l'annuncio dato da Elon Musk? Intervista a Silvestro Micera, docente di Bioingegneria elettrica ed elettronica della Scuola Sant'Anna di Pisa
30.01.2024 Content type: multimedia Class CNBC - Primo chip installato nel cervello umano: annuncio via social di Elon Musk. In collegamento Silvestro Micera, docente di Bioingegneria Elettronica e Informatica della Scuola Sant'Anna di Pisa
24.01.2024 Content type: multimedia TGR RAI Toscana - Osteoartrosi, nuova vita alle cartilagini. Intervista a Leonardo Ricotti, docente dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna. I risultati ottenuti e le prossime sfide della ricerca
24.01.2024 Content type: multimedia TGR RAI Buongiorno Regione - Biomateriali e ultrasuoni per la rigenerazione della cartilagine e il trattamento dell’osteoartrosi: pubblicati su ACS Nano i risultati del progetto ADMAIORA, coordinato dalla Scuola Sant’Anna
24.01.2024 Content type: multimedia Radio 24 Focus Economia - Il punto sulle prossime, eventuali privatizzazioni in Italia, gli obiettivi e le modalità: tra gli ospiti l'economista Giovanni Dosi (Scuola Sant'Anna di Pisa)
22.01.2024 Content type: multimedia LA7 Coffee Break - Reddito e fisco, in Italia crescono le diseguaglianze: 1% dei contribuenti più ricchi, in proporzione, paga meno tasse del restante 99%. Il commento ai risultati di uno studio del Sant'Anna di Pisa e dell'Università di Milano - Bicocca
16.01.2024 Content type: multimedia LA7 L'aria che tira - Tasse e fisco, crescono le diseguaglianze in Italia, studio della Scuola Sant'Anna di Pisa e dell'Università di Milano-Bicocca: 1 % dei contribuenti più ricchi, in proporzione paga meno del restante 99 %