07.01.2020 Content type: multimedia Rai 1 - Il clima capovolto: le festività di Natale al tempo dei cambiamenti climatici. Il commento di Roberto Buizza, fisico all'Istituto di scienze della vita della Scuola Sant'Anna di Pisa
19.12.2019 Content type: multimedia RTV 38 - La proboscide dell'elefante ispira nuovi robot: al via il progetto europeo Proboscis con la partecipazione dell'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna di Pisa e il coordinamento di IIT
18.12.2019 Content type: multimedia Granducato TV - APPROPRIATEZZA DELLE CURE: CONVEGNO DEL CONSIGLIO DEI CITTADINI PER LA SALUTE, PROMOSSO CON L’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA E IL LABORATORIO MES DELL’ISTITUTO DI MANAGEMENT DEL SANT’ANNA
18.12.2019 Content type: multimedia Canale 50 - INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2019 2020, LE SFIDE PER FORMAZIONE, RICERCA, TERZA MISSIONE DELLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA
16.12.2019 Content type: multimedia Radio 1 - CAMBIAMENTI CLIMATICI: L’APPELLO DI ROBERTO BUIZZA, FISICO ALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA, AGLI STUDENTI RIUNITI A FIRENZE PER IL FORUM SUI DIRITTI UMANI
16.12.2019 Content type: multimedia Granducato TV - Inaugurazione dell'anno accademico 2019 2020 del Sant'Anna di Pisa: intervista al delegato alla terza missione Paolo Dario e al presidente del Cda federato Salvatore Rossi
16.12.2019 Content type: multimedia Radio 24 - Eolo, progetto per trasformare in energia il transito di auto e treni, con la partecipazione degli Istituti di BioRobotica e Tecip della Scuola Sant'Anna di Pisa
11.12.2019 Content type: multimedia Toscana TV - I CAMBIAMENTI CLIMATICI AL CENTRO DEL MEETING DEI DIRITTI UMANI A FIRENZE: IL COMMENTO DEL FISICO DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA ROBERTO BUIZZA
11.12.2019 Content type: multimedia Rai 3 - MEETING DEI DIRITTI UMANI A FIRENZE, FOCUS SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI: INTERVISTA AL FISICO DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA ROBERTO BUIZZA
05.12.2019 Content type: multimedia RTV 38 - CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL PIOPPO USA LA NOTTE PER REDISTRIBUIRE I SUOI LIQUIDI E RISPONDERE ALLA SICCITA’. PUBBLICATO LO STUDIO COORDINATO DALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA