29.04.2019 Content type: multimedia Canale 5 - Robotica indossabile per migliorare la qualità della vita delle persone con ridotta mobilità: le ricerche in corso alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
23.04.2019 Content type: multimedia radio 24 - Tecnologia. Il trasporto di sacche sangue per mezzo dei droni. Progetto di AB-ZERO, spin-off universitario della Scuola Sant'Anna di Pisa, tra i finalisti del concorso BioUpper. Ospite: Giuseppe Tortora (AB-Zero)
23.04.2019 Content type: multimedia Rai 1 - Giornata mondiale della terra, iniziative per contrastare il cambiamento climatico: dalla Scuola Superiore Sant'Anna il fisico Roberto Buizza (Istituto di Scienze della Vita) e, in studio, la fisica della dell'atmosfera Claudia Adamo
19.04.2019 Content type: multimedia Tgcom24 - Dottorando all’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa e cantante: incontro con Marco Martinelli
18.04.2019 Content type: multimedia Granducato Tv - Con il progetto Life Rewat una gestione innovativa delle risorse idriche in Toscana: intervista a Rudy Rossetto, ricercatore dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant'Anna di Pisa
18.04.2019 Content type: multimedia RDS - IL TATTO ARTIFICIALE DI ROBOSIMIAN, ROBOT DELLA NASA PER LE EMERGENZE, È FRUTTO DELLA RICERCA ITALIANA. PUBBLICATO LO STUDIO COORDINATO DA ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA
16.04.2019 Content type: multimedia Rai 3 - Agricoltura 4.0: in studio Luca Sebastiani, direttore dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
15.04.2019 Content type: multimedia Granducato TV - Crobobiologia, verso collaborazione tra Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant'Anna di Pisa e l'università di Cambridge
15.04.2019 Content type: multimedia Rai 2 - Le più recenti ricerche sulla mano bionica, i contributi dell'Italia: gli studi dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna con il team coordinato da Silvestro Micera
11.04.2019 Content type: multimedia Class Cnbc - Le nuove tecnologie dell’automazione per sostenibilità, innovazione, crescita: il commento di Maria Chiara Carrozza, docente all’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna e direttore scientifico Fondazione don Gnocchi