14.11.2019 Content type: multimedia Canale 50 - “VITE SOSPESE”, ALLA SCUOLA SANT’ANNA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU DOCENTI E STUDENTI EBREI ESPULSI DA UNIVERSITA’ 81 ANNI FA: “RENDIAMO MEMORIA PERMANENTE”
11.11.2019 Content type: multimedia Rai 3 - Ambiente e cambiamenti del clima al centro dell'assemblea annuale della Caritas di Milano: intervento di Roberto Buizza, fisico all'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant'Anna di Pisa
11.11.2019 Content type: multimedia Rai 3 - A Milano assemblea annuale della Caritas: rispettare l'ambiente e lottare contro il cambiamento climatico. intervista a Roberto Buizza, fisico all'Istituto di Scienze della Vita del Sant'Anna
11.11.2019 Content type: multimedia Granducato TV - Scoperta l'origine del colore rosso del pomodoro grazie a studio del Plant lab dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant'Anna di Pisa
11.11.2019 Content type: multimedia Rai 3 - Rosso per caso: scoperta l'origine del colore per eccellenza del pomodoro grazie a studio del plantlab dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant'Anna di Pisa
06.11.2019 Content type: multimedia Italia 7 - TOSCANA A EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2050: NEL COMITATO SCIENTIFICO ANCHE IL FISICO DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA ROBERTO BUIZZA
05.11.2019 Content type: multimedia RAi 3 - In Toscana emissioni zero entro il 2050: le linee guida elaborate da commissione di cui fa parte anche Roberto Buizza, fisico all’Istituto di scienze della vita del Sant’anna
04.11.2019 Content type: multimedia RTV 38 - LA SCUOLA (SANT’ANNA) PER LA SCUOLA (IN ETIOPIA). RICERCATORI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA HANNO LANCIATO RACCOLTA FONDI; I RISULTATI PRESENTATI DA ENRICO PE’, DOCENTE DI GENETICA
04.11.2019 Content type: multimedia RDS - Doppia faccia degli stress climatici su produzioni di frutta e verdura: numero speciale di Horticolturae curato dall'istituto di scienze della vita della Scuola Sant'Anna di Pisa
29.10.2019 Content type: multimedia Rai 3 - Clima, convegno a Venezia sulla previsione di fenomeni atmosferici: intervista a Roberto Buizza, fisico all’Istituto di Scienze della Vita del Sant’Anna di Pisa