06.03.2021 Content type: news LE PROSPETTIVE PER L'UNIONE EUROPEA DOPO LA BREXIT, LA “SOCIETA’ DEI DATI”, L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME DUE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
01.03.2021 Content type: news “Un milione di genomi sequenziati entro il 2022”: Giovanni Comandè, esperto in privacy e data science della Scuola Sant’Anna, è il giurista chiamato a rappresentare l’Italia in questa nuova sfida europea per creare una banca dati “federata”
24.02.2021 Content type: news L’anno dell’ambizione climatica: tra eventi di “All4Climate – Italy 2021”, promosso da Ministero dell’Ambiente, tavola rotonda di mercoledì 24 febbraio su informazione e comunicazione di etica del cambiamento climatico, inserita in omonima Seasonal School
20.02.2021 Content type: news BEGINNING AUTUMN 2020, SANT’ANNA SCHOOL OFFERS ITS FIRST ONLINE MASTER’S PROGRAM ON ELECTORAL POLICY AND ADMINISTRATION (MEPA) IN ARABIC: A UNIQUE PROGRAM IN ARABIC LANGUAGE ON POLITICALLY SENSITIVE ISSUES
18.02.2021 Content type: news Democrazia e futuro dell’Europa: la preside della Classe di Scienze Sociali e docente di filosofia politica Anna Loretoni fra le relatrici alla tavola rotonda online di sabato 27 febbraio con il ministro della Giustizia Marta Cartabia
16.02.2021 Content type: news IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
16.02.2021 Content type: news Il ruolo delle donne nelle situazioni di conflitto, a 20 anni da Risoluzione Onu 1325/2000: Mercoledì 24 febbraio al Sant’Anna il workshop su prima fase di progetto con Comando operativo interforze e Forze armate per riflettere su prospettiva di genere
15.02.2021 Content type: news Giustizia e anti-corruzione: Gaetana Morgante, giurista della Scuola Sant’Anna, unica italiana nominata dalla Commissione Europea per redigere il “Rule of Law Report 2021”, il documento che valuta il sistema italiano e lo orienta verso le riforme
14.02.2021 Content type: news Pandemia e Resilienza dopo il Covid-19: lunedì 22 febbraio diretta web e social su pagine di Corriere della Sera e Fondazione Corriere della Sera per presentare il saggio di Alberto Pirni (Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna) e Cinzia Caporale (Cnr)
11.02.2021 Content type: news Il senso di fare volontariato nel nuovo libro del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini: giovedì 18 febbraio la presentazione del saggio curato da Emanuele Rossi e Luca Gori, giuristi esperti di terzo settore della Scuola Sant'Anna