Start website main content
Safety
All’interno dell’UO è istituito il Servizio Prevenzione e Protezione (SPP) che ha i seguenti compiti:
- attua le politiche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ai sensi del D.lgs. n. 81/2008 e smi);
- redige e aggiorna periodicamente i documenti di valutazione rischi (DVR) e i piani di emergenza degli edifici della Scuola;
- individua le misure di prevenzione e protezione per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, da attuare al fine di eliminare o ridurre le probabilità di situazioni pericolose;
- assiste il Datore di Lavoro, i Dirigenti (Direttore Generale e Direttori di Istituto), i Responsabili di attività didattica e di ricerca in laboratorio e i Preposti, nella gestione delle rispettive responsabilità in ambito antinfortunistico;
- organizza con il Medico Competente la sorveglianza sanitaria dei lavoratori;
- si interfaccia con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza rispondendo anche ai quesiti dei lavoratori sulle questioni inerenti alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro;
- si occupa attività di informazione in materia di prevenzione, salute e sicurezza;
- organizza ed eroga corsi di formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’UO Sicurezza e Ambiente:
- attua le politiche ambientali (ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 e smi);
- redige regolamenti, disciplinari e procedure per la corretta raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi);
- come “Focal Point ambientale” supporta il personale delle Strutture di Ateneo per l'organizzazione, la gestione e la raccolta dei rifiuti speciali