Start website main content

Malattie del circolo polmonare

Heart human
  • Venue
    Scuola Superiore Sant'Anna (Pisa) - Sede Nazionale ANMCO (Firenze)
  • Lenght from 15.10.2025 to 30.04.2027
  • Deadline for application submission 10.07.2025
  • Maximum Number of Participants 25
  • Tuition fees € 3.500,00
  • Registration URL ISCRIZIONI ONLINE
  • CFU Credits 60
  • Training hours 700

In collaborazione con con l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio

Loghi master II livello malattie circolo polmonare

 

Descrizione corso

Il Master si propone di formare cardiologi, medici internisti e d’urgenza, pneumologi, reumatologi, ematologi e radiologi esperti nella gestione a 360 gradi delle malattie del circolo polmonare, con particolare attenzione alla diagnosi precoce e corretta e alla terapia dell'ipertensione arteriosa polmonare e dell’embolia polmonare. 

Attraverso un approccio teorico-pratico, definito di concerto con ANMCO, area malattie del circolo polmonare, il Master fornirà competenze avanzate nella valutazione ecocardiografica, emodinamica, radiologica e funzionale respiratoria, nonché nella gestione terapeutica di pazienti con diverse forme di ipertensione polmonare e/o con embolia polmonare. 

Gli obiettivi includono l’acquisizione di capacità nel riconoscimento e trattamento delle patologie semplici e complesse che si complicano con lo sviluppo di ipertensione polmonare, l’integrazione di conoscenze multidisciplinari e la formazione pratica presso centri specializzati. 


A chi è rivolto 

Questo corso intercetta i fabbisogni di coloro che siano in possesso di laurea magistrale (D.M.270/2004), laurea specialistica (D.M.509/1999), o laurea vecchio ordinamento o titolo equipollente, in Medicina e Chirurgia e il diploma di specializzazione (o titolo equipollente) in Cardiologia, Medicina Interna, Medicina d’Urgenza, Pneumologia, Radiologia, Reumatologia, Oncologia, Ematologia e discipline affini o, in alternativa, la frequenza in una Scuola di Specializzazione nelle medesime discipline.


Obiettivi formativi 

Il Master si propone di formare professionisti altamente specializzati nella gestione integrata delle malattie del circolo polmonare. Gli obiettivi specifici includono:

  • Acquisire competenze avanzate per la diagnosi precoce e la diagnosi differenziale delle malattie del circolo polmonare attraverso l'uso di metodologie all'avanguardia come l'ecocardiografia, la TC torace, la RM cardiaca, la valutazione funzionale respiratoria, il test cardiopolmonare e il cateterismo cardiaco.
  • Sviluppare capacità pratiche nella gestione terapeutica multidisciplinare, sia farmacologica sia interventistica, per ottimizzare gli esiti clinici.
  • Promuovere l'integrazione delle conoscenze multidisciplinari per affrontare patologie complesse con un approccio sistematico.
  • Preparare i partecipanti a lavorare in centri di eccellenza, collaborando in team multidisciplinari per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.
  • Fornire strumenti per interpretare le più recenti linee guida e per applicare algoritmi diagnostici/prognostici e le strategie terapeutiche innovative basate sull'evidenza.               

Metodologia didattica
  • Formazione d’aula, sincrone in presenza.
  • Lezioni asincrone preregistrate accessibili su piattaforma dedicata.
  • Ore di Workshop.
  • Tirocinio in strutture individuate dalla Direzione del Master.                

Programma del corso

Il Master ha la durata di 18 mesi ed è articolato in 7 moduli formativi che combinano lezioni frontali in presenza (presso la Sede Nazionale ANMCO a Firenze e la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa), formazione asincrona (FAD con lezioni tutoriali e materiali integrativi) e un apprendimento pratico certificato in strutture convenzionate.
Il calendario didattico verrà pubblicato a breve.


Attestato

Diploma di Master universitario II Livello in “Malattie del Circolo Polmonare”.