14.01.2021 Content type: document università: calcio europeo punta a migliorare impatto ambientale con “goals”, nuovo progetto coordinato dalla scuola sant'anna di pisa. particolare attenzione per squadre femminili e giovanili PDF - 93.5 KB
11.01.2021 Content type: document università: scienza, tecnologia e management della salute: martedì 12 gennaio al via il nuovo dottorato promosso dalla scuola sant'anna di pisa per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari PDF - 107.11 KB
04.01.2021 Content type: document Invito Conferenza stampa on-line - Pisa, 18 dicembre alle 11 - presentazione del corso "General Management nelle PMI: strumenti e modelli per guidare la crescita aziendale" PDF - 111.38 KB
25.11.2020 Content type: document università: 27 novembre, notte delle ricercatrici e dei ricercatori: il sant'anna di pisa presenta il suo talk show sulla ricerca scientifica che fa diventare la scienza protagonista sui social grazie a partnership con rai cultura e radio rai 3 PDF - 126.08 KB
19.11.2020 Content type: document BrightNight 2020, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa presenta BrightStorming, il talk show sulla ricerca scientifica: così la scienza diventa protagonista sui social PDF - 129.82 KB
09.11.2020 Content type: document Salute, al via nuovo corso di dottorato promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per formare ricercatori e professionisti con competenze interdisciplinari PDF - 85.61 KB
06.11.2020 Content type: document Pubblicati su “Food Chemistry” i risultati di una ricerca congiunta tra Università degli Studi di Perugia e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa PDF - 92.58 KB
06.11.2020 Content type: document Il Sant’Anna di Pisa e Joule, la scuola per l’impresa di Eni, insieme per formare e far crescere aspiranti imprenditori e imprese innovative nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale PDF - 81.46 KB
03.11.2020 Content type: document “Vini italiani e mercati mondiali”, giovedì 5 novembre inaugurazione e lezione inaugurale della sesta edizione del master universitario di I livello che forma gli “ambasciatori” del vino italiano PDF - 117.24 KB
03.11.2020 Content type: document “Vini italiani e mercati mondiali”, giovedì 5 novembre lezione inaugurale della sesta edizione del master universitario di I livello che forma gli “ambasciatori” del vino italiano PDF - 117.1 KB