Diritto del lavoro in trasformazione
- Focus area Diritto, welfare & public management
- Venue Online
- Application deadline 10.03.2025
- Period -
- ECTS Credits 1
- Training hours 28
- Maximum Number of Participants 60
- Tuition fees € 800,00 quota intera / € 750,00 quota ridotta iscritti precedenti edizioni e provenienti stesso ente / € 200,00 quota iscrizione singole giornate
E' prorogata al 10/03/2025 la scadenza dei termini di iscrizione con Dr n. 164/2025 del 04/03/2025.
Descrizione del Corso
Il corso è un percorso formativo specialistico volto a migliorare la gestione delle risorse umane nei luoghi di lavoro, promuovendo il confronto tra imprese, pubbliche amministrazioni, sindacati e professionisti del settore.
Affronta temi rilevanti come flessibilità lavorativa, occupabilità, competitività, relazioni sindacali e capitale umano.
Un ulteriore obiettivo è creare un laboratorio di dialogo tra operatori pubblici e privati, in cui il corso funge da mediatore per sviluppare risposte e strategie pratiche che facilitino l'applicazione pratica del modello normativo, tenendo conto delle esigenze dei vari attori coinvolti.
A chi è rivolto
A coloro che si trovano in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento), triennale e specialistica (nuovo ordinamento), in giurisprudenza, scienze dei servizi giuridici, scienze politiche ed economia, oppure coloro che sono in possesso di un’esperienza professionale di almeno un anno nell’area delle risorse umane o delle relazioni sindacali, nonché agli iscritti all’ordine dei consulenti del lavoro, all’ordine degli avvocati e all’ordine dei dottori commercialisti.
Metodologia didattica
Il corso, svolto in modalità e-learning attraverso apposita piattaforma, si articola in 7 lezioni frontali di 4 ore ciascuna per un totale di 28 ore, dalle ore 10 alle ore 14, tenute da personale docente e di ricerca universitario o da personalità di comprovata esperienza nel settore.
Quote di iscrizione
Il costo per l’intero percorso è di € 800,00 a persona.
Il costo per i partecipanti che hanno frequentato le edizioni precedenti del Corso e per iscrizioni plurime dallo Stesso Ente è di € 750,00 a persona.
Il costo per la singola giornata formativa è di € 200,00 a persona.
Attestato
Al termine del Corso a coloro che avranno frequentato almeno l’80% dell’intero percorso formativo, avranno superato la prova finale e saranno in regola con il pagamento della quota di iscrizione la Scuola Superiore Sant’Anna rilascerà un attestato di partecipazione, con valore nei limiti consentiti dalla legge, con l’indicazione dei Crediti Formativi Universitari acquisiti.
Agli allievi uditori e a coloro che avranno frequentato singole giornate di formazione sarà rilasciato un certificato di presenza su richiesta del partecipante.
Sarà richiesto l'accreditamento all'Ordine degli Avvocati e quello dei Consulenti del Lavoro.