Progetto Territoriale "Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell’Isola d’Elba": a Rio nell'Elba la presentazione dei risultati finali
Sabato 16 novembre alle 9:30, presso il Teatro Garibaldi a Rio nell’Elba, si svolgerà la presentazione dei risultati finali del Progetto Territoriale "Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell’Isola d’Elba", ricerca finanziata dalla Regione Toscana negli anni 2010-2013 in collaborazione tra diverse Istituzioni pubbliche tra le quali l'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna.
Il Convegno vuole essere un momento di sintesi multidisciplinare tra studiosi e operatori della filiera agro-turistica e agro-alimentare, al fine di individuare spunti e riflessioni utili per meglio utilizzare sul campo le tematiche e i risultati ottenuti del suddetto progetto. Per la Scuola Superiore Sant'Anna interverranno i docenti Agostino Stefani e Luca Sebastiani e il Dr. Fabiano Camangi. Al ternine del Convegno sarà offerta una degustazione di prodotti tipici preparati dai gastronomi Alvaro Claudi e Michele Nardi, mentre nel primo pomeriggio sarà effettuata la visita guidata all’Orto dei Semplici dell' Eremo di S. Caterina, a Rio nell'Elba. Per ulteriori informazioni si rimanda al materiale in allegato.