Start website main content

  • Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica

Il 14 dicembre a Viareggio inaugurazione della mostra “Oltre i confini della percezione”, organizzata dal Laboratorio di Robotica Percettiva del TeCIP

Publication date: 11.12.2013
Image for copia_di_image002.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Il 14 dicembre alle 17.00 a Viareggio verrà inaugurata la mostra “Oltre i confini della percezione”, organizzata dal Laboratorio di Robotica Percettiva dell’Istituto TeCIP presso la Galleria d'arte moderna e contemporanea “Lorenzo Viani” (Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini). L'inaugurazione si terrà alla presenza del Sindaco di Viareggio Leonardo Betti e dell’Assessore alla Cultura Glauco Dal Pino.

La mostra avrà come tema centrale la stretta collaborazione degli esseri umani con un ambiente esterno intelligente, che - quale elemento caratterizzante nella società moderna - produce interessanti opportunità di innovazione. Questo ambiente arricchito e reattivo viene concretizzato in forme molto diverse come veicoli, strumenti di lavoro, dispositivi portatili, ambienti virtuali, robot, ed esibisce capacità che vanno molto al di là dei limiti umani, come ad esempio la possibilità di gestire ed accedere a grandi quantità di informazioni.

Per rendere fruibili queste capacità, e per migliorare la qualità della nostra vita e del nostro lavoro, esse debbono essere fondamentalmente guidate dalla volontà umana nella maniera più naturale e intuitiva, lasciando alla macchina un appropriato grado di autonomia. L’interazione naturale con l’ambiente esterno richiede il superamento della tradizionale interfaccia uomo-macchina, basata soltanto sulla percezione di stimoli visivi e uditivi. E’ dunque necessario ideare nuove modalità di comunicazione fondate sull’abilità umana di trasmettere e di ricevere informazioni fisiche quali gesti, forze e stimoli tattili.

Il Laboratorio di Robotica Percettiva dell’Istituto TeCIP opera in questi settori da oltre venti anni e si propone, con questa mostra, di presentare al pubblico alcune tra le sue più interessanti realizzazioni inerenti le tecnologie di robotica ed ambienti virtuali, per gettare un ponte tra il presente, rappresentato dalle opere d’arte contemporanea ospitate alla Galleria d'arte moderna e contemporanea “Lorenzo Viani”, e il futuro, rappresentato dalle suddette tecnologie.

La mostra resterà aperta fino all’11 gennaio 2014.