Start website main content

  • Ateneo

Il 22 novembre Comune di Livorno e Scuola Superiore Sant'Anna sottoscrivono il protocollo d'intesa per il progetto “Robotica Educativa”

Publication date: 21.11.2013
Back to Sant'Anna Magazine

Creatività, innovazione, tecnologia, spirito di intrapresa. Diffondere questi temi nelle scuole della città di Livorno per stimolare i ragazzi a nuovi processi di apprendimento e di aperture a mentalità innovative e orientate al progresso, è l’obiettivo del progetto “Robotica Educativa” che prenderà l’avvio il 22 novembre.

Alle ore 10.30, nella sala cerimonie di palazzo comunale sarà sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune di Livorno e la Scuola Superiore Sant’Anna con l’Istituto di BioRobotica che definirà di fatto l’avvio del progetto. Sarà inoltre stipulata una convenzione con la Camera di Commercio per un finanziamento finalizzato alla presenza di un ricercatore nelle scuole.

Saranno presenti il Sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, il professor Paolo Dario, direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, il presidente della Camera di Commercio di Livorno, Roberto Nardi e l’assessore al Lavoro e alla Semplificazione del Comune Darya Majidi.

Il vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti ha fatto pervenire un suo messaggio di augurio confidando profondamente nella riuscita della Robotica Educativa quale “palestra per approfondire in modo innovativo il rapporto con le nuove tecnologie”.

Il progetto “Robotica Educativa” nasce grazie alle attività del “Comune di Livorno, che ha condiviso l’urgenza di indirizzare azioni concrete all’occupazione, affidando tale compito ad una sezione operativa denominata “Tavolo Innovazione Giovani”, al quale partecipano Provincia di Livorno, Camera di Commercio di Livorno con il Centro Studi e Ricerche, Ufficio Scolastico Provinciale, informa Giovani di Livorno, Scuole secondarie di secondo grado, Scuola Superiore Sant’Anna, sistema imprenditoriale.