Start website main content

Gestione della comunicazione e della divulgazione dei risultati di progetti di ricerca inerenti l'applicazione dei principi agroecologici, di approcci agronomici innovativi volti alla riduzione d'uso degli input di sintesi e della conservazione della biodiversita'

  • Position collaborazione coordinata e continuativa
  • Id call 4265
  • Proponent Stefano Carlesi
  • State archivio
  • Subject Istituto di Scienze delle Piante
  • Number of positions 1
  • Lenght 12 months
  • Call notice date 10.10.2024
  • Deadline for application submission 24.10.2024
  • Data pubblicazione graduatoria 25.10.2024 - 12:04
  • Interview place

    Italia

Istituto di Scienze delle Piante- Gruppo di Agroecologia - Avviso per conferimento 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 12 mesi nell'ambito dei progetti: APHEFORTUNA23AP - FORTUNA - Future innovation for pesticide use reduction in agriculture; ORGANIC Yelds UP - Improving yields in organic cropping systems; IPMWORKS (An EU-wide farm network demonstrating and promoting cost-effective IPM strategies; PATH2DEA (Paving the Way towards Digitalisation Enabling Agroecology for European Farming Systems; VALERECO 'Valorization Legumes Related Ecosystem Services'; FRAMEwork 'Farmer clusters for Realising Agrobiodiversity Management across Ecosystems'; INSOLE Innovazioni agronomiche e tecnologiche per la coltivazione sostenibile di piante officinali e la produzione di oli essenziali di qualita''. Le attivita' saranno focalizzate sul supporto alla ricerca, con particolare attenzione alla gestione della comunicazione e alla divulgazione dei risultati dei progetti in corso. Le principali responsabilita' includeranno: facilitare la comunicazione con i vari attori coinvolti nei processi partecipativi dei progetti; Condividere e restituire i risultati delle attivita' partecipative e di co-progettazione; Creare materiali di comunicazione richiesti dalle diverse task di progetto (es. poster, volantini, locandine, presentazioni); Gestire la comunicazione dei risultati sia a livello locale che verso un pubblico generale, utilizzando sia canali tradizionali (stampa specializzata e non) che strumenti digitali. Inoltre, il collaboratore sara' coinvolto nella gestione delle relazioni con gli attori locali e supportera' l'organizzazione di eventi partecipativi come workshop, seminari, giornate dimostrative, e altri eventi aperti sia agli agricoltori e tecnici coinvolti nei progetti che alla cittadinanza.