DidaMatica 2013: l'Istituto TeCIP organizza la 27esima edizione

Si terrà a Maggio nei giorni 7, 8 e 9 e sarà organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna - Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell'lnformazione e della Percezione (TeCIP), in collaborazione con il CNR di Pisa - Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” (ISTI) e Istituto di Informatica e Telematica (IIT). Il Prof. Giorgio Buttazzo, coordinatore dell’Unità di Ricerca Embedded System dell’Istituto TeCIP, ricoprirà il ruolo di General Chair e Programme Chair di DidaMatica.
Promossa annualmente da AICA, la manifestazione si propone di fornire un quadro ampio e approfondito delle ricerche, delle innovazioni e delle esperienze nel settore dell'informatica applicata alla didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti di apprendimento.
Dedicata a tutta la filiera della formazione, DIDAMATICA è diventata l’appuntamento annuale di riferimento per ricercatori, docenti, insegnanti del mondo della scuola, dell’università e delle organizzazioni private e pubbliche per confrontarsi sull’evoluzione delle metodologie e delle tecniche di apprendimento a fronte della tumultuosa innovazione digitale cui stiamo assistendo.
I temi e gli argomenti che saranno affrontati saranno:
- Tecnologie didattiche nell'insegnamento-apprendimento delle discipline: e-learning
- Progettazione e sviluppo di contenuti per l’e-learning
- Intelligenza artificiale, Interazione Persona-Calcolatore
- Ambienti di apprendimento mobili (M-learning) e/o basati su televisione digitale (T-learning)
- Tecnologie informatiche e didattiche per i diversamente abili
- Valutazione delle tecnologie informatiche per la didattica
- Tecnologie informatiche per la misura della qualità e dell’efficacia dell’attività formativa e dei processi di formazione
- Esperienze di tecnologie didattiche nei Progetti Operativi Regionali (POR) e Nazionali (PON)
- E-Learning nella formazione professionale e permanente
- Il nuovo Libretto Formativo
- Aspetti pedagogici nell’e-learning
- Tecnologie didattiche e competenze; Technology enhanced learning e formazione professionale
- Certificazioni informatiche nella riforma e nella scuola digitale
- Tecnologie informatiche per la musica
- Sistemi robotici per la didattica
- Proprietà intellettuale nell’e-Learning
- CSCL - Computer Supported Collaborative Learning
- E-learning via Web; Web 2.0; Web Semantico
- Ambienti virtuali di apprendimento e mondi 3D
- Applicazioni della Project & Problem-based Learning
- Didattica ludica: giochi, simulazioni, business games e serious games
- Esperienze d'uso della programmazione nella formazione scolastica
- Problem Posing & Solving per l’apprendimento
- Classi 2.0
- Scuole 2.0
- Agenda Digitale: Apprendimento e De materializzazione
- Scuola Digitale e Formazione Docenti
Il Call for paper è allegato, istruzioni agli autori per la sottomissione dei lavori e altre informazioni sono disponibili sul sito http://didamatica2013.sssup.it/.
La scadenza per l’invio delle proposte è stata posticipata al 17 Marzo 2013.