Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS
  • Seminario

OBBLIGO DEL TRATTAMENTO E SCELTA DELLA CURA, PROPOSTA DI LEGGE SU TSO E DISTURBI ALIMENTARI

Date 28.11.2015 time
Address

Piazza Martiri della Libertà, 33 , Pisa 56127 Italia

Back to Sant'Anna Magazine

“L’obbligo del trattamento e la scelta della cura. Proposta di legge sul tso nel caso dei disturbo alimentari” è il titolo del convegno promosso dall’associazione “La vita oltre lo specchio Onlus”, associazione che riunisce pazienti e familiari di persone che soffrono di disturbi alimentari, in collaborazione con l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, in programma sabato 28 novembre dalle ore 9.00 in aula magna, e con il patrocinio della Società della Salute di Pisa e della Azienda Usl 5 di Pisa, del Comune di Pisa, dell’Istituto Superiore di Sanità, della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

In seguito alla recente proposta di legge che prevede la possibilità di attivare un trattamento sanitario obbligatorio per persone che soffrono di un disturbo aaalimentare e che sono a rischio di vita, l’associazione “La vita oltre lo specchio Onlus” ha promosso con l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna l’incontro durante il quale sono previsti gli interventi dell’onorevole Sara Moretto, firmataria della legge, di professionisti che operano nella cura e nel trattamento dei disturbi alimentari, dei familiari e dei componenti di associazioni che si occupano di disturbi psichiatrici. Questa è l'occasione per esaminare le risorse che offre il territorio di Pisa per curare e per trattare i disturbi alimentari: in confronto con giuristi  e soprattutto con  operatori, saranno discusse le possibili implicazioni sui diversi livelli di intensità di cura, anche in rapporto all'introduzione di nuove norme.

La partecipazione è aperta agli operatori sanitari, ai giuristi e a chiunque sia interessato. Il convegno è accreditato ECM per medici, psicologi, dietisti e specialisti della nutrizione; è stato richiesto anche l'accreditamento per gli assistenti sociali.

In allegato la scheda di iscrizione, da spedire all’indirizzo email indicato all’interno.

Di seguito il programma dettagliato.

08:30  Registrazione

09:00  Saluti

09.30  Apertura dei lavori: Eloisa Cristiani

Indirizzi sanitari sul trattamento dei Disturbi Alimentari in Italia

Relazione: Enrico Gelli

Discussant: Fabio Pacini

10:00  La proposta di legge sul Trattamento Sanitario Obbligatorio per i Disturbi Alimentari

Relazione: Sara Moretto

Discussant: Maddalena Patrizia Cappelletto

10:30  Scelte terapeutiche complesse nei Disturbi Alimentari

Relazione: Walter Milano

Discussant: Giovanni Gravina

11.30  Tavola rotonda sulla proposta di legge Moretto

Moderano: Lisa Guidi-Giovanni Gravina

Partecipano: Adolfo Bandettini- Mauro Mauri-Rossella Paolicchi-Caterina Renna-Alfredo Sbrana

Interverrà: Stefano Bertomoro

13:00 Dibattito