Start website main content

  • Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica

Rivista internazionale pubblica studio dei ricercatori dell’Istituto TeCIP e del CNIT come esempio rilevante per la fotonica integrata

Publication date: 26.09.2013
Image for copia_di_img_8313.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Optics and Photonics News, prestigiosa rivista americana della Optical Society of America (OSA) ha pubblicato uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell' Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell'lnformazione e della Percezione (TeCIP), del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) e della Boston University, relativo alla progettazione e realizzazione di un nuovo ricevitore ottico integrato sulla piattaforma tecnologica SOI (Silicon on Insulator) capace di misurare segnali di tipo PDM-DQPSK fino a 100 Gigabit al secondo.

Lo studio, citato da Optic and Photonics News come esempio rilevante nel campo della fotonica integrata, illustra le specifiche del ricevitore che permette di decodificare segnali complessi multiplati a divisione di polarizzazione (PDM) e che utilizzano un codifica differenziale per una modulazione PSK (Phase Shift Keying) quaternaria. Il chip di dimensioni 1x3 mm2 progettato presso l'istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant'Anna integra circuiti ottici e dispositivi optoelettronici miniaturizzati di dimensioni micrometriche come fotoricevitori, interferometri di tipo Mach-Zehnder, sfasatori ottici, splitter e combiner ottici.

L'articolo, pubblicato nel numero di settembre, conferma ancora una volta il riconoscimento internazionale raggiunto dall'Istituto TeCIP e dal CNIT nel settore della fotonica integrata per le telecomunicazioni.

In allegato il testo originale e integrale dell'articolo, ripreso ampiamente da Optics and Photonics News.