Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS
  • Seminario

La sfida ambientale: percorsi di dialogo intorno all'enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco

Date 21.01.2016 time
Address

Piazza Martiri della Libertà, 33 , Pisa 56127 Italia

Back to Sant'Anna Magazine


Relatori: Giuseppe Notarstefano, Università di Palermo; Barbara Henry, Scuola Superiore Sant'Anna

Introduce Eloisa Cristiani, docente alla Scuola Superiore Sant'Anna, ne discutono Chiara Certomà, Paolo Rametta e Roberto Ganau della Scuola Superiore Sant’Anna; conclude Emanuele Rossi, Pro Rettore Vicario della Scuola Superiore Sant'Anna.

L’enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco ha suscitato un grandissimo interesse tra gli studiosi mondiali per l’attualità e per la gravità dei temi trattati relativi alle emergenze ambienti e le loro conseguenze sociali: i cambiamenti climatici, le energie rinnovabili, la finanza e la giustizia sociale, la cura della “casa comune”, delle generazioni future e dell’economia solidale.

Giuseppe Notarstefano, ricercatore in Statistica Economica presso l'Università degli Studi di Palermo e autore e curatore del testo di commento all’enciclica dal titolo “Abiterai la terra” (Ave, 2015) e Barbara Henry, docente di Filosofia Politica presso la Scuola Superiore Sant’Anna, presentano differenti prospettive di lettura e interpretazione del testo dell’enciclica.

Gli interventi sono preceduti da un’introduzione di Eloisa Cristiani, docente di Diritto Agrario presso la Scuola Superiore Sant’Anna, e sono discussi da Chiara Certomà, da Paolo Rametta e da Roberto Ganau della Scuola Superiore Sant’Anna.

Emanuele Rossi, Pro Rettore Vicario della Scuola Superiore Sant'Anna chiude i lavori.