Educazione interculturale e contrasto alla povertà educativa
Il convegno 'Educazione interculturale e contrasto alla povertà educativa', promosso dall'Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, è in programma lunedì 26 maggio alle ore 10 presso la Sala Conferenze di Palazzo Pilo Boyl (via Santa Cecilia 24, Pisa).
Programma
10:00 – 10:15 Saluti istituzionali
10:15 – 12:30 Prima sessione – “L’educazione interculturale come nuova strategia di contrasto alla povertà educativa”
Introduce e modera: Emanuele Rossi, Scuola Superiore Sant’Anna
Intervengono:
L’educazione interculturale nell’orizzonte dell’Universal Design - Giuditta Matucci, Università di Pavia
Povertà educativa: perché e come misurarla a livello territoriale - Monica Pratesi, Università di Pisa
Indicatori multidimensionali per la stima della povertà educativa - Gaia Bertarelli, Università Ca’ Foscari di Venezia
Nuovi approcci per promuovere aspirazioni e contrastare la povertà educativa - Antonella Inverno, Save the Children
Quale legame tra intercultura e contrasto alla povertà educativa - Francesca Biondi Dal Monte, Scuola Superiore Sant’Anna
Dibattito
Ore 12:30 – 14:00 Light lunch
Ore 14:00 – 15:30 Seconda sessione – “L’approccio interculturale per favorire l’inclusione scolastica di gruppi vulnerabili”
Introduce e modera: Elena Vivaldi, Scuola Superiore Sant’Anna
Intervengono:
La progettazione educativa nella prospettiva interculturale per i gruppi vulnerabili - Andrea Traverso, Università di Genova
L’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità e la prospettiva dell’educazione interculturale - Simone Frega, Scuola Superiore Sant’Anna
La sfida aperta dell’inclusione scolastica e dell’intercultura per i minori con background migratorio - Giulia Santomauro, Scuola Superiore Sant’Anna
La sfida dell’inclusione scolastica dei minori sfollati dall’Ucraina e l’approccio interculturale - Kamilla Galicz, Scuola Superiore Sant’Anna
15:30 – 16:00 Coffee break
16:00 – 17:30 Terza sessione - “Buone pratiche e esperienze sul territorio” - Tavola rotonda
Introduce e modera: Francesca Biondi Dal Monte, Scuola Superiore Sant’Anna
Intervengono:
Progettazione scolastica per una cittadinanza globale - Mauro Giacomazzi, AVSI
L’aiuto allo studio per contrastare la dispersione scolastica - Alberto Bonfanti, Portofranco
La Rete tra Famiglie ed Enti Culturali per il contrasto alla povertà educativa - Ivan Esposito, Affido culturale
L’attività di Fondazione Migrantes in campo educativo - Sara Vatteroni, Fondazione Migrantes
Il progetto Disequilibra e il contrasto alla povertà educativa digitale - Irene Spada, Università di Pisa
17:30 Conclusione dei lavori