Start website main content

  • Appuntamento

“Una donna per AMICA”, Ambienti Virtuali Immersivi per la Comunicazione dell’ Artigianato Artistico

Image for visualizzazione_3d_immersiva_della_fase_di_incisione.png
Date 10.03.2016 time
Address

via L. Alamanni 13/d , 56010 PI Italia

Back to Sant'Anna Magazine

Una donna per AMICA, Ambienti Virtuali Immersivi per la Comunicazione dell’ Artigianato Artistico

A cura dei ricercatori Chiara Evangelista, Marcello Carrozzino, Cristian Lorenzini e Raffaello Brondi.

In occasione de "La settimana del Rosa Digitale", organizzata in tutta Italia dal 7 al 13 marzo 2016 per festeggiare la giornata Internazionale della Donna, il Laboratorio PERCRO ha deciso di dare il suo contributo concreto attraverso l'evento che si svolge giovedì 10 marzo alle ore 10,30 presso la sua sede di Via L. Alamanni a Ghezzano, San Giuliano Terme.

Il laboratorio dell’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant'Anna, da anni specializzato nello studio di nuove tecnologie e nello sviluppo di ambienti virtuali immersivi, apre le porte dando l'occasione di visitare gli ambienti virtuali del laboratorio e conoscere il progetto AMICA (Ambienti Virtuali Immersivi per la Comunicazione dell’Artigianato Artistico), che si propone di definire una metodologia di conservazione e valorizzazione digitale per la documentazione e la trasmissione del patrimonio culturale dell’arte dell’incisione e dell’artigianato.

Questo il programma dell'evento:

10.30: Presentazione del Laboratorio di Robotica Percettiva e Realtà Virtuale PERCRO – Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell'Informazione e della Percezione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
11.00: Introduzione alla realtà virtuale e presentazione di alcuni progetti del laboratorio. In particolare, descrizione del Progetto AMICA (AMbienti virtuali Immersivi per la Comunicazione delle maestrie dell’Artigianato) finanziato da Fondazione Telecom Italia
11.30: Immersione negli ambienti virtuali e in particolare nel Laboratorio di Arte Grafica
13.00: Fine lavori

L'appuntamento si inserisce all'interno de "La settimana del RosaDigitale" organizzata dal movimento  Rosa Digitale.