Start website main content

  • Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica

A Claudio Loconsole il premio ETIC di AICA e Rotary per la miglior tesi di dottorato

Publication date: 23.07.2013
Image for doc03330020130722173624_001_0_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

L'Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) e il Rotary International hanno assegnato a Claudio Loconsole, assegnista di ricerca presso il Laboratorio PERCRO dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna, il prestigioso premio nazionale ETIC 2013 per la migliore tesi di dottorato su temi riguardanti l’Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Istituito nel 2011, questo importante riconoscimento è giunto alla sua terza edizione. Il suo conferimento, che avverrà a Salerno in occasione del Congresso Nazionale dell’AICA (18-20 settembre 2013), tiene conto dell’innovatività e dell’impatto etico e sociale dei risultati ottenuti, oltre che degli sviluppi che la tesi di dottorato ha avuto in termini di pubblicazioni.

Claudio Loconsole ha conseguito il titolo di perfezionamento in Tecnologie Innovative della Scuola Superiore Sant’Anna, sotto la supervisione del prof. Antonio Frisoli, discutendo la tesi dal titolo “Advances in human-machine interaction for Upper Limb Rehabilitation and Basic Life Support training”. La sua attività di ricerca si è svolta principalmente presso il laboratorio PERCRO, con lo svolgimento di un periodo all'estero presso la Universidade do Porto (Portogallo) nell'ambito del progetto Europeo VERE, coordinato per la Scuola dal prof. Massimo Bergamasco. La tesi di dottorato si è concentrata soprattutto su tre ambiti di ricerca, e più precisamente: la neuroriabilitazione assistita da robot di pazienti post-ictus e lo sviluppo di nuovi algoritmi per interfacce avanzate di interazione uomo-robot; lo studio e sviluppo di sistemi basati sulle nuove tecnologie ICT per il training delle operazioni di rianimazione cardiopolmonare; lo studio e sviluppo di nuove tecniche per il riconoscimento automatico di emozioni facciali a partire da immagini per il supporto alla diagnosi di malattie neurologiche.

Gli argomenti trattati nella tesi di dottorato di Claudio Loconsole sono stati ripresi in numerosi articoli e pubblicati su importanti riviste di settore.

Per maggiori informazioni: http://www.aicanet.it/newscontestuali/2013/assegnati-i-premi-alle-migliori-tesi-su-etic.-ecco-i-vincitori