Agricoltura per l'ambiente
Nel 2050 l’incremento numerico e di benessere della popolazione richiederà globalmente un aumento del 70% della produzione di cibo rispetto al 2009. La produzione dovrà crescere più in fretta dell’aumento di popolazione.
Inoltre ci saranno gli effetti del climate change, che però l’agricoltura potrebbe mitigare, fissando più CO2 nei suoli e riducendo le emissioni di gas a effetto serra.
L’attività agricola ha grandi consumi di acqua, consumando a livello globale circa il 70% delle risorse idriche; è quindi necessario migliorare l’efficienza dell’acqua irrigua.
Un ulteriore problema è quello dell’azoto reattivo, accumulatosi nelle falde e nell’atmosfera a causa dell’uso dell’N come fertilizzante in agricoltura.
In allegato la locandina dell'evento.