Start website main content

PRIN 2022 - DISCOVER

Unveiling embodied intelligence in natural systems for bioinspired actuator design

COPERTINA PROGETTO DISCOVER

Il progetto Discover è un progetto di ricerca promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca in collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università degli Studi Roma Tre e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

In questo progetto si esplora il comportamento delle piante come fonte di bioispirazione e si cercano i principi ottimali che hanno guidato l'evoluzione della loro funzionalità. Per estrarre l'intelligenza incarnata nelle piante, si esprime il principio ottimale sotto forma di una funzionale di costo e si sviluppa un nuovo approccio basato su metodi di apprendimento automatico per determinare tale funzionale a partire da dati sperimentali. Sulla base dell'interpretazione di questa funzionalità e del comportamento intelligente che codifica, si progetta la morfologia di materiali polimerici intelligenti per replicare le stesse funzionalità.


Obiettivi attesi

  • Sviluppo e validazione di algoritmi di machine learning per l’identificazione automatica della funzione di costo che guida la risposta attiva nelle piante.

  • Estrazione e formalizzazione di principi di intelligenza vegetale (es. gravitropismo, circumnutazione) come strategie di ottimizzazione.

  • Realizzazione di attuatori bioispirati basati su materiali attivi in grado di replicare il comportamento intelligente osservato nelle piante.

  • Prove sperimentali di validazione su campioni fisici, per dimostrare la fattibilità del trasferimento di intelligenza biologica in dispositivi artificiali.

  • Contributi applicabili a micro-robotica e lab-on-a-chip, con lo sviluppo di sistemi attivi capaci di auto-configurarsi in risposta a stimoli costanti e semplici.


ENTE PROMOTORE: Ministero dell’Università e della Ricerca

NOME PROGETTO: DISCOVER

CUP: J53D23009930006

PERIODO E DURATA: 29/09/2023 - 28/02/2026 (29 mesi)

FINANZIAMENTO: 60.694 €

COORDINATORI: Università degli Studi Roma Tre – Prof. Giuseppe Tommasetti,

REFERENTI SSSA: Dott. Egidio FALOTICO