Start website main content

PRIN 2022 - ThAI-MIA

Trustworthy hybrid quantum-classical Artificial Intelligence for Medical Image Analysis

Polo Valdera - Biorobotica

Il progetto ThAI-MIA è un progetto di ricerca promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca in collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università degli Studi di FIRENZE e l’Università degli Studi di MACERATA.

L’obiettivo del progetto ThAI-MIA è quello di sviluppare algoritmi ibridi di apprendimento automatico quantistico-classico per l'analisi di immagini mediche acquisite nelle unità di terapia intensiva neonatale.


Obiettivi attesi

L’obiettivo del progetto ThAI-MIA è progettare e sviluppare nuovi algoritmi ibridi di intelligenza artificiale (IA) basati sull'apprendimento automatico quantistico e sul deep-learning per l'analisi di immagini mediche.

In particolare, il progetto affronterà con un approccio multidisciplinare la sfida dello screening precoce del disturbo dello spettro autistico (DSA) nei neonati pretermine a partire dalle immagini acquisite nelle unità di terapia intensiva neonatale. Saranno progettati, sviluppati e testati algoritmi di IA quantistica, classica e ibrida per valutare il movimento e la preferenza visiva dei neonati, come predittori clinici di DSA.

Il progetto ThAI-MIA promuoverà una ricerca innovativa capace di affrontare alcune attuali sfide in ambito ingegneristico (apprendimento automatico e analisi delle immagini), clinico (neonati pretermine con DSA) ed etico (valutazione dell'affidabilità), con un promettente impatto scientifico, tecnologico, sociale, medico ed economico in aree strategiche per l'Italia e per l'Europa.


ENTE PROMOTORE: Ministero dell’Università e della Ricerca

NOME PROGETTO: ThAI-MIA

CUP: J53D23001700001

PERIODO E DURATA: 29/09/2023 - 29/09/2025 (24 mesi)

FINANZIAMENTO SSSA: 63.344 €

COORDINATORI: Università degli Studi di FIRENZE Prof. Filippo Caruso

REFERENTI SSSA: Dr. Jacopo CARPANETO