Mutamenti del lavoro: le prospettive del work-life balance
    
	Giovedì 30 ottobre, presso l'Aula 6 della Sede Centrale della Scuola Sant'Anna, dalle ore 9:30 alle 13, è previsto il workshop "Mutamenti del lavoro: le prospettive del work-life balance".
A partire dai mutamenti del lavoro legati prevalentemente allo sviluppo tecnologico e alla flessibilizzazione del lavoro, con conseguente diffusione del cosiddetto smart working, il workshop affronta il tema del work-life balance con un approccio critico. Discutendo le prospettive del work-life balance sia dal punto di vista teorico che pratico, il workshop intende mettere in luce le buone pratiche di pubbliche amministrazioni e cooperative. L’obiettivo della riflessione multidisciplinare del 30 ottobre è sia creare strumenti concettuali più idonei ad affrontare la questione della percezione individuale del rapporto tra vita e lavoro, sia ridiscutere la posizione del lavoro nello spazio esistenziale, anche attraverso una prospettiva di genere. 
Il dettaglio degli interventi nella locandina allegata.
Meeting link: https://santannapisa.webex.com/santannapisa/j.php?MTID=m10b34cb399b170a3f534ace2f2b9a143
Il workshop è parte del progetto PRIN 2022 PNRR “Beyond Workism and the Work-Centered Society. A Gendered-Oriented Theoretical and Historical Inquiry into the Vocabulary of Social-Political Inclusion” - (PRIN 2022 PNRR – P2022N8YKE, CUP E53D23020210001, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU)