Sino-Italian Research and Innovation Area
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Chongqing University e il Distretto di Bishan, un distretto della Municipalità di Chongqing in relazione all'accordo per la fase pilota della "Sino-Italian Research and Innovation Area". L’accordo trilaterale è stato firmato a Febbraio 2017 alla presenza dei Presidenti Sergio Mattarella e Xi Jinping, ed è finalizzato alla realizzazione del Sino-Italian Innovation Base-Camp, che andrà a svilupparsi su 3 km quadrati di terreno a Bishan.
A coordinare le attività e i fondi messi in questa fase a disposizione dal governo di Bishan sarà il Galileo Galilei Italian Institute, basato a Chongqing e amministrato dalla Scuola Sant'Anna. L'obiettivo del progetto è di creare un centro per lo sviluppo di programmi di ricerca e formazione congiunti, oltre che all’incubazione di start-up. Elemento fondamentale per il team a Chongqing è il coinvolgimento di altri partner universitari e del mondo della ricerca italiana, insieme a grandi imprese, start-up e istituzioni finanziarie che vogliano investire nell'Area.
I pilastri del progetto sono: Ricerca, Formazione, Trasferimento Tecnologico e Incubazione di Start-up.
- L'articolo del nostro direttore Alberto Di Minin per Nòva (Il Sole 24 Ore)
- L'articolo dal blog del direttore Alberto Di Minin
- L'articolo sulla visita del Presidente Sergio Mattarella nel febbraio 2017, sul Weekly Observer del Galilei Institute
- L'intervento del direttore Alberto Di Minin al TEDx della Scuola Sant'Anna 2017
- La Scuola Sant'Anna al Belt and Road Forum tenuto a Beijing nel maggio 2017
- L'intervento del direttore Alberto Di Minin su TGCOM24 nell'ottobre 2017
- Il riconoscimento al direttore Alberto Di Minin durante la China-Italy Science, Technology & Innovation Week nel novembre 2017
- Le celebrazioni per i 10 anni del Galilei Institute e l'intervento del Professor Bergamasco a Bishan nel dicembre 2017
- L'intervista al nostro direttore Alberto Di Minin su ISPI Online