OPPORTUNITÀ DI LAVORO: INCARICO ANNUALE PER SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE NELL’AMBITO DI TRE PROGETTI COORDINATI DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA

Nuova opportunità di lavoro nell’ambito di tre progetti coordinati dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. Il bando prevede un incarico di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 12 mesi per attività di supporto alla ricerca, di attività di gestione delle procedure burocratico-amministrative, in particolar modo riguardanti gli acquisti di consumabili e attrezzature e per l’attivazione di attività di consulenza. Supporto su altre attività inerenti alle attività di ricerca per cui è necessaria un’interazione col personale tecnico-amministrativo e coi ricercatori coinvolti (ad esempio richieste di rimborso per missioni fuori sede).
Per le attività si richiede che il candidato abbia conoscenza delle regole e delle procedure vigenti presso le Pubbliche Amministrazioni in materia di acquisti e altre procedure amministrative legate alla ricerca. È richiesta inoltre la conoscenza di software di utilizzo comune quali Excel, Word e Power Point, nonchè della lingua inglese.
L’incarico si svolgerà all’interno di tre progetti di ricerca:
- ADMAIORA: ADvanced nanocomposite MAterIals fOr in situ treatment and ultRAsound-mediated management of osteoarthritis (GA 814413), incentrato sullo sviluppo di nuovi metodi per il trattamento dell’osteoartrite;
- ARONA: Navigazione chirurgica assistita da robotica avanzata - MIUR PONPNR 2015-2020;
- ALA: sviluppo di soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze dei diversi scenari individuati e di permettere un efficiente e efficace automazione dei processi di laboratorio e pre-screening di patologie potenzialmente letali per la vita dell'uomo
Il termine per la presentazione delle domande è venerdì 15 marzo alle ore 12. Maggiori dettagli per la modalità della domanda si possono trovare al seguente link:
/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/admaiora-advanced-nanocomposite-materials-situ-treatment-and-1