Associazione degli ex allievi del Master in management dell’innovazione verso i festeggiamenti dei 25 anni
Il Master Mains (Management dell’Innovazione, Ingegneria e Servizi) della Scuola Superiore Sant’Anna compirà 25 anni nel 2015 e anche l’associazione che riunisce 400 ex allievi (Ammisa è il suo nome) comincia a programmare le iniziative per celebrare il traguardo, presentando il nuovo logo e annunciando il consolidamento delle collaborazioni con il mondo accademico e industriale.
L’approssimarsi del compleanno del Master, tuttora uno dei percorsi di formazione manageriale più prestigioso a livello nazionale ed europeo per gestire aziende e progetti ad alto contenuto di innovazione, ha spinto il Consiglio direttivo di Ammisa a riflettere sulla sua essenza e a individuare i prossimi passi operativi, iniziando dal logo – che dell’associazione rappresenta anima ed essenza – disegnato dalla graphic designer pisana Silvia Comignano. “Così – ha sottolineato la presidente di Ammisa Bruna Putzulu, entrata di recente in carica – vogliamo consolidare la nostra immagine e la sua riconoscibilità, legandola in maniera ancora più chiara all'eccellenza e quindi al nome della Scuola Superiore Sant'Anna. Da sempre desideriamo comunicare esclusività e talento e queste caratteristiche si sposano – prosegue – con il calore delle relazioni interne e con la consapevolezza che il Master forma professionisti con storie personali e background formativi differenti, una delle ricchezze e dei caratteri distintivi del nostro network”.
L’associazione è attiva anche nel rendere più forti e nell’attivare ulteriori relazioni con il mondo accademico e aziendale, per creare sinergie di carattere nazionale. “In questa strategia rientrano – continua Putzulu - la relazione con l’associazione degli Alumni della Business School Luiss, sia la partnership con il network “ProXit”, (“Progettare x l’Italia”, Ndr) nato dalla volontà di alcuni manager di creare tavoli tecnici e condividere idee per discutere e per attivarsi sui grandi temi che guidano la competitività del sistema paese, come l’accesso al credito, lo sviluppo delle infrasstrutture tecnologiche”.
La base associativa e la rete di partner dell’associazione si compone di oltre 400 professionisti, ai quali stanno per aggiungersi gli allievi selezionati per l’edizione 2014/2015 del Master Mains, ai quali Bruna Putzulu rivolge un invito. “Il termine per presentare le candidature – sottolinea – è fissato al 10 novembre 2014. La nostra speranza è che questa ‘tornata’ di allievi contribuisca ad allargare la nostra comunità e continui ad alimentare la curiosità e la voglia di mettersi in gioco di tutti i nostri associati, contribuendo in maniera significativa a rendere sempre più viva e vitale la nostra Associazione, in vista degli impegni che l’attendono nel 2015 per il 25esimo compleanno del Master”.