Programmazione didattica Scienze Economiche e Manageriali
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025. A questo link: SCIENZE ECONOMICHE E MANAGERIALI 2024_2025 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
METODOLOGIA DELL'ECONOMIA | 1° semestre | Alessio Moneta | ||
MICROECONOMIA DEI FALLIMENTI DI MERCATO | 1° semestre | Arianna Martinelli | ||
MICROECONOMIA INTERMEDIA | 2° semestre | Andrea Mina | ||
MODELLI DINAMICI PER DATI PANEL | 2° semestre | Laura Magazzini | ||
PROBLEMI DI IDENTIFICAZIONE E INFERENZA CAUSALE IN ECONOMIA | 2° semestre | Alessio Moneta | ||
PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO DELLA COMMISISONE EUROPEA: COME REDIGERE UN PROGETTO EUROPEO | 1° semestre | Tiberio Daddi | ||
SERIE STORICHE IN MACROECONOMIA E FINANZA: UN'INTRODUZIONE USANDO R | 1° semestre | Francesco Lamperti | ||
STATISTICAL LEARNING & LARGE DATA 1 | 2° semestre | Francesca Chiaromonte | ||
STATISTICAL LEARNING & LARGE DATA 2 | 2° semestre | Francesca Chiaromonte | ||
STORIA DELL'ANALISI DEL CAPITALISMO DA SMITH A PIKETTY | 2° semestre | Alessandro Nuvolari |