Programmazione didattica Scienze Politiche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025. A questo link: SCIENZE POLITICHE 2024_2025 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
INTRODUZIONE AL PENSIERO DI MICHEL FOUCAULT | 2° semestre | Marco Solinas | ||
INTRODUZIONE ALL'ECOLOGIA POLITICA | 2° semestre | Luca Raineri | ||
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA POLITICA | 1° semestre | Barbara Henry | ||
INTRODUZIONE ALLA POLITICA COMPARATA | 1° semestre | Edoardo Bressanelli | ||
L'ANALISI DELLA POLITICA:DAI CONCETTI ALLE VARIABILI | 1° semestre | Edoardo Bressanelli | ||
L'UE E LA GESTIONE DI EMERGENZE GLOBALI | 1° semestre | Emanuele Giuseppe Sommario | ||
LA FORNITURA DI ASSISTENZA UMANITARIA AI SENSI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE | 2° semestre | Emanuele Giuseppe Sommario | ||
LA GOVERNANCE ECONOMICA DELL'UE E LA TRANSAZIONE VERDE | 1° semestre | David Natali | ||
LA NEGOZIAZIONE IN SITUAZIONI DI ALTISSIMO STRESS: TECNICHE INNOVATIVE E LESSONS LEARNED DA RECENTI CASI | 1° semestre | Francesca Capone | ||
LA RISPOSTA ALLE ATROCITA' DI MASSA: SFIDE, MECCANISMI E PROSPETTIVE FUTURE | 1° semestre | Francesca Capone |