23.02.2022 Tipo di contenuto: news Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza: le iniziative con la prorettrice vicaria Arianna Menciassi e la ricercatrice Sara Moccia per contribuire a superare il divario di genere e avvicinare le ragazze alla scienza. Disponibili le registrazioni
01.02.2022 Tipo di contenuto: news Consegna dei diplomi di licenza, licenza magistrale e dottorato a 120 tra allieve e allievi della scuola sant'anna che hanno concluso con successo il percorso formativo. cerimonia sabato 19 febbraio dalle ore 9.00 in aula magna e in diretta su YouTube
27.01.2022 Tipo di contenuto: news SEASONAL SCHOOL, CORSI INTENSIVI PER STUDENTI E STUDENTESSE DI TALENTO DI TUTTO IL MONDO: DALLA FOOD GOVERNANCE ALLE INNOVAZIONI DELLA RAPPRESENTANZA POLITICA IL NUOVO PROGRAMMA PER I PRIMI MESI DEL 2022. COME, QUANDO ISCRIVERSI E TUTTE LE AGEVOLAZIONI
24.01.2022 Tipo di contenuto: news Vita Istituzionale: Cesare Stefanini Eletto nuovo preside della Classe accademica di Scienze sperimentali, resterà in carica per il triennio 2022 2025. Le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro da parte della comunità della Scuola Sant’Anna
20.01.2022 Tipo di contenuto: news Giuliano Amato eletto all'unanimità Presidente della Corte Costituzionale, le felicitazioni della Rettrice Sabina Nuti a nome del Sant'Anna: Continua a offrire sue capacità di insigne giurista al servizio del Paese, a tutela dei diritti di ogni cittadino
18.01.2022 Tipo di contenuto: news Shoah. Dalla Questura di Pisa omaggio a Giovanni Palatucci, il questore eroe che salvò 5mila ebrei a Fiume e morì nel campo di Dachau: una corona d’alloro all’olivo in suo onore nel giardino della Scuola Sant'Anna. Cerimonia con le autorità cittadine
16.12.2021 Tipo di contenuto: news Santa Croce in Fossabanda, struttura del Comune di Pisa, in concessione al Sant’Anna: sarà ristrutturata con il coinvolgimento della Fondazione “Il Talento all’Opera”. Il percorso di riqualificazione presentato dalla rettrice Nuti e dal sindaco Conti
09.12.2021 Tipo di contenuto: news INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2021/ 2022: RELAZIONE DI RETTRICE SABINA NUTI SU SFIDE VINTE E NUOVI PROGETTI. DA GABRIELLA PALMIERI SANDULLI, AVVOCATO GENERALE DELLO STATO, LECTIO MAGISTRALIS SU PARI OPPORTUNITA' IN LEGISLAZIONE E COSTITUZIONE
12.11.2021 Tipo di contenuto: news Inaugurazione dell’anno accademico 2021/ 2022: cerimonia in presenza sabato 11 dicembre, ore 10.30, per presentare sfide vinte e nuovi progetti. Lectio magistralis di Gabriella Palmieri Sandulli, Avvocato Generale dello Stato, su ruolo delle donne in PA
07.11.2021 Tipo di contenuto: news E-SantAnnaCommunity: oltre 200 mila euro per nuovo progetto finanziato da Regione Toscana contro il digital divide e ottimizzare strumenti e metodologie di formazione a distanza e didattica blended. Bandite 30 collaborazioni part-time: chi può partecipare