PERSONE Disabili e Università: vent’anni dalle leggi per diritti e integrazione: il Sant’Anna rappresentato al convegno di venerdì 6 dicembre a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Per la Scuola Sant’Anna partecipa Elena Vivaldi, nominata dalla rettrice Sabina Nuti in qualità di Delegata (ex art. 16, comma 5bis della Legge 104/1992) con funzioni di coordinamento, monitoraggio e supporto delle iniziative in materia di persone diversamente abili e inclusione
Il cambiamento climatico colpisce le banche e pesa per il 20 % sulla mancata crescita: su Nature Climate Change lo studio di team internazionale, con ricercatori dell’Istituto di Economia del Sant’Anna
Per effetto dei cambiamenti climatici, i fallimenti delle banche diventeranno sempre più frequenti, mentre la finanza pubblica dovrà sostenere costi più elevati per salvare le banche insolventi, con un’esplosione del debito pubblico. Su Nature Climate Change lo studio condotto da un team internazionale
Pronti la squadra dei delegati e il nuovo direttore generale per supportare la rettrice Sabina Nuti nel raggiungere gli obiettivi del programma di mandato approvato dal Senato Accademico
La rettrice Sabina Nuti ha scelto i delegati che la affiancano nel governo della Scuola Sant’Anna, per supportarla nel raggiungere gli obiettivi di mandato definiti dal Piano di orientamento strategico, approvato dal Senato Accamico a ottobre 2019. Dal 2020 anche il nuovo direttore generale
Concorsi, selezioni e gare
Seminari, Conferenze & Workshop
- TUTTI
- APPUNTAMENTO
da 21. Novembre 2019 - 15:00 a 9. Dicembre 2019 - 11:00
Appuntamento:
Letture di Diritto Costituzionale
|
10. Dicembre 2019 - 14:00
Seminario:
Geoengineering - cool plan or megalomania?
|
14. Dicembre 2019 - 10:30
Appuntamento:
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020
|
da 21. Novembre 2019 - 15:00 a 9. Dicembre 2019 - 11:00
Appuntamento:
Letture di Diritto Costituzionale
|
14. Dicembre 2019 - 10:30
Appuntamento:
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020
|