CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Cibo, sostenibilità delle filiere alimentari e “diritto dell’alimentazione”; cambiamento climatico e implicazioni etiche; regole e impianto normativo per conciliare rispetto della privacy, utilizzo dei “big data” e sviluppo di “società dei dati”. Sono i temi principali delle prossime tre Seasonal School (le cui iscrizioni si chiudono a febbraio 2021) inserite nel catalogo della Scuola Superiore Sant'Anna e dedicate a temi di ricerca interdisciplinari. Le Seasonal School sono aperte a studentesse e studenti di talento italiani e stranieri
IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO
La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari e associati, per accoglierli e per far conoscere i loro interessi scientifici e le loro attività di ricerca, durante eventi aperti alla cittadinanza. Gli incontri potranno essere seguiti in modalità blended, ovvero in presenza (nel rispetto delle norme per il contenimento del virus responsabile della pandemia da Covid-19) o in remoto, sulla piattaforma Webex, attraverso i link che saranno resi disponibili su questo sito e sui profili social ufficiali della Scuola Superiore Sant'Anna
CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era” sono gli argomenti della prima conferenza annuale del progetto GROWINPRO (Growth, Welfare, Innovation and Productivity), in programma giovedì 27 e venerdì 28 gennaio, in modalità online, La conferenza è organizzata in maniera congiunta dal Committee on Industry, Innovation and Entrepreneurship (CIIE) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD), dal suo Working Party on Industry Analysis (WPIA)
Concorsi, selezioni e gare
Seminari, Conferenze & Workshop
- TUTTI
- SEMINARIO
- CONFERENZA
- WORKSHOP
da 9. Ottobre 2020 - 15:00 a 19. Febbraio 2021 - 15:00
Seminario:
Seminari di Diritto costituzionale in ricordo di Paolo Carrozza
|
da 20. Gennaio 2021 - 18:30 a 24. Febbraio 2021 - 18:30
Seminario:
La Scuola Sant’Anna presenta i nuovi professori ordinari e associati
|
26. Gennaio 2021 - 17:00
Evento:
When does product liability risk chill innovation? Evidence from medical implants
|
da 27. Gennaio 2021 - 14:30 a 28. Gennaio 2021 - 18:30
Conferenza:
Value creation and distribution in the digital era
|
27. Gennaio 2021 - 17:00
Seminario:
Orizzonti in Scienze Agrarie: Il ruolo del suolo nella mitigazione del cambiamento climatico
|
29. Gennaio 2021 - da 10:00 a 13:30
Workshop:
Legge di bilancio 2021 e autonomie locali
|
da 9. Ottobre 2020 - 15:00 a 19. Febbraio 2021 - 15:00
Seminario:
Seminari di Diritto costituzionale in ricordo di Paolo Carrozza
|
da 20. Gennaio 2021 - 18:30 a 24. Febbraio 2021 - 18:30
Seminario:
La Scuola Sant’Anna presenta i nuovi professori ordinari e associati
|
27. Gennaio 2021 - 17:00
Seminario:
Orizzonti in Scienze Agrarie: Il ruolo del suolo nella mitigazione del cambiamento climatico
|
da 27. Gennaio 2021 - 14:30 a 28. Gennaio 2021 - 18:30
Conferenza:
Value creation and distribution in the digital era
|
29. Gennaio 2021 - da 10:00 a 13:30
Workshop:
Legge di bilancio 2021 e autonomie locali
|